Beh in fondo lo teniamo in testa per molte ore, un minimo di igiene è basilare..
Io non so come facciano alcuni a lasciarlo legato alla moto, magari pure appoggiato per terra!!
Visualizzazione Stampabile
Beh in fondo lo teniamo in testa per molte ore, un minimo di igiene è basilare..
Io non so come facciano alcuni a lasciarlo legato alla moto, magari pure appoggiato per terra!!
Ogni 2 mesi smonto tutti gli interni e li piazzo in una bacinella con acqua fredda e sapone di marsiglia per bucato a mano. Lascio tutto a mollo per una notte dopodiché risciacquo alla perfezione e posiziono tutti i pezzi sopra un'asciugamano in un posto aerato ma buio. Lascio tutto lì per 15 giorni finché non sono definitivamente asciutti. Rimonto tutto e....che goduria l'inebriante profumo del sapone nelle narici appena calzato.
Così con tutti i caschi da 20 anni oramai.
Mai un solo problema riscontrato con tutti i caschi da me posseduti.
Dimenticavo: sottocasco sempre e comunque anche con 90 gradi all'ombra.
L'esterno? 10 secondi dopo essere sceso dalla moto con ammoniaca profumata. Quindi stuzzicadenti per eliminare i residui di moscerini e insetti sbudellati. Dopodiché un'altra passata di ammoniaca profumata. A sto punto sacca antigraffio del casco, scatola e via in casa nell'armadio...... profumato pure lui.
Psicopatico? Ne sono consapevole...
Mha, quante menate, io tolgo tutto e metto in lavatrice, stendo e rimetto...
Tute e giubbotti li pulisco spesso, pure gli stivali mentre il casco eccetto la visiera lo pulisco esternamente ogni tanto. Il sotto casco non l'ho mai usato e lavo gli interni staccabili 3 volte l'anno con sapone neutro. Però dei caschi che uso ho una coppia dei rivestimenti interni.
In lavanderia vicino a casa, a secco con trattamento igienizzante con ozono. È una specie di fornetto, non smonto nulla, potrei lasciare montati anche gli interfono se volessi. 5 euro a casco, una mezz'oretta e il gioco è fatto.
Una volta all'anno smonto e lavo in acqua tiepida con sapone di marsiglia
Dopo ogni uscita pulisco l'esterno con un panno in microfibra ed acqua piuttosto calda. Tutti i moschini e lo sporco vengono via senza usare detersivi vari. Per l'interno non amo smontare le parti, anche se possibile. Ho provato con soddisfazione uno spray apposito della MAFRA per la pulizia degli interni dei caschi. E' schiumogeno, si spruzza, si estende la schiuma con un panno, una leggera sfregata e si lascia asciugare. Lascia un piacevole profumo di pulito.
Io aspetto che piove, mi vesto di tutto punto con tuta, casco, stivali e guanti e mi metto sulla sdraio in balcone a prendere l'acqua.
Quando sono bello zuppo, salto in moto, mi metto a girare in tondo a full gas col bloccadisco inserito e l'effetto centrifuga mi asciuga in un attimo.
Eh, so rude io o no? :risate::risate::risate:
Scherzi a parte, smonto gli interni e li lavo a mano, il casco vero e proprio con uno straccetto umido e acqua con sapone neutro.:oook:
Io lavo gli interni almeno 2 volte L anno con detersivo per bucato a mano, è L esterno dopo ogni uscita con un prodotto della “Lampa” e panno innmicrofibra...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
smonto gli interni, li lavo e li stendo..
nel frattempo uso l'altro casco