Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
avuto l SD 1290.
COMPRA
Il motore 1290 è una spanna sopra al vecchio 1190.
Io valuterei anche il GT
La Gt non mi dispiace, anzi, anche se mi preoccupa un poco la capacità di carico delle borse (30lt?) e non ho capito se è previsto un bauletto. Quest'estate viaggiavano con 2 e41+v47, abbiamo avuto la fortuna di non prendere praticamente pioggia e con i cambi ce la siamo cavata ma penso fossimo al limite...
Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
Citazione:
Originariamente Scritto da
FICHI
Il 1050 ("K") ha la sella dura come il....marmo.
Per cui avessi fatto il giro che hai fatto.....a metà strada, se non prima, saresti andato in un conce Triumph a cambiarla con il tuo (ottimo) T-Sport.
Non sò se il 1090, da questo punto di vista è meglio.
;)
Sulla sella della mia sport nulla da ridire, mai avuto noie neanche nelle tappe più lunghe sia per me che per il passeggero (cosa fondamentale per la buona riuscita di lunghe percorrenze). Ad occhio, sia web che dal vivo mi sembra più comoda la sella della 1290 s/t rispetto alla gt. Voi che dite?
Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Sì, sulla 1090 hanno modificato la sella, ma non è certo la più soffice del creato.
La Sport rimane comunque uno dei migliori compromessi di "moto totale", e prima di fare il grande passo bisogna provare per bene l'eventuale sostituta.
Te lo dice uno a cui piacciono un casino entrambe le moto (anzi tutte e tre, compresa la spettacolare 1290 GT).
:oook:
Sicuramente una prova ma anche 2 (solitaria e in coppia) è d'obbligo. Al momento dal concessionario di Milano dove sono stato per non hanno nulla in prova, dare un'occhiata nei dintorni 😆
Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
-
Oggi ho riprovato la 1290.
La sella è nettamente più dura di quella della Sport, ed è posta anche ad una altezza più elevata (anche se viene regolata nella posizione inferiore).
La moto pesa davvero poco, e ha un motore che definire da urlo è limitativo (ma bisogna disabilitare il mondo per sentire davvero quant'è potente, in quanto l'elettronica molto raffinata, ma anche esageratamente conservativa, la mantiene un pochettino troppo calma).
Freni eccellenti e sospensioni ben tarate per un utilizzo anche sportivo.
Ho però guidato quasi sempre in modalità Sport (mappa e sospensioni), perché temperatura e asfalto lo permettevano.
Non è sempre possibile ritrovare condizioni così ideali, per cui è meglio ammorbidire il tutto e .... tranquillizzarsi.
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrCulligan
La Gt non mi dispiace, anzi, anche se mi preoccupa un poco la capacità di carico delle borse (30lt?) e non ho capito se è previsto un bauletto. Quest'estate viaggiavano con 2 e41+v47, abbiamo avuto la fortuna di non prendere praticamente pioggia e con i cambi ce la siamo cavata ma penso fossimo al limite...
Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
Sulla sella della mia sport nulla da ridire, mai avuto noie neanche nelle tappe più lunghe sia per me che per il passeggero (cosa fondamentale per la buona riuscita di lunghe percorrenze). Ad occhio, sia web che dal vivo mi sembra più comoda la sella della 1290 s/t rispetto alla gt. Voi che dite?
Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
Sicuramente una prova ma anche 2 (solitaria e in coppia) è d'obbligo. Al momento dal concessionario di Milano dove sono stato per non hanno nulla in prova, dare un'occhiata nei dintorni
Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
Io vado via con il tiger 1050 del 2007 con borse originali piccolo e bauletto. Zero problem.
Non so se uno è abituato a girare con 150 litri di bagagli a mio avviso per come concepisco la moto, è meglio che compri un transporter ;)
-
provato il 1290 adventurer appena uscito, dopo 10 minuti che ero in sella mi pareva di guidarla da 10 anni,io la farei al volo ma però mi piacerebbe di più la versione super adventurer r.
-
Occhio che il prurito potrebbe essere allergia :biggrin3:
Secondo me le carote sono veramente valide, la KTM ha fatto del divertimento la caratteristica principale del family feeling e credo ci stia riuscendo veramente bene.
-
A me la scimmia KTM mi ha già assalito da un po'!!! :cry::biggrin3: Vedremo con la nuova stagione chi vince...:dubbio:
-
Io vedo tutto colorato di arancio attorno a me...
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bob Manubrio
Occhio che il prurito potrebbe essere allergia :biggrin3:
Secondo me le carote sono veramente valide, la KTM ha fatto del divertimento la caratteristica principale del family feeling e credo ci stia riuscendo veramente bene.
Concordo pienamente Bob...bicilindrico adrenalinico e ciclistica reattiva e peso contenuto! Tutto quello che cerco ora in una moto :w00t:
Anzi a me sinceramente su strada basterebbe già la "sorella minore" 1090s con 126cv e 11,1 kgm di coppia! :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
swilly
Anzi a me sinceramente su strada basterebbe già la "sorella minore" 1090s con 126cv e 11,1 kgm di coppia! :oook:
Provata la 1090 settimana scorsa, bel motore, bella ciclistica, molto agile però non mi ha dato grandi sensazioni di stabilità (sarà che la sport è più pesante), la sella è di marmo e mi sembra scaldi veramente di brutto.
Resto curioso di provare la sorella maggiore :D
...e la scimmia s'impenna! :wacko:
-
Grazie delle info Mr.Culligan...per curiosità dove sei andato a provarla? Vorrei farci un girello anch'io :biggrin3: