certo perchè in moto l'incentivo del non crepare si trasmette anche alla guida dell'auto...
solo 4x4 finchè campo
Visualizzazione Stampabile
certo perchè in moto l'incentivo del non crepare si trasmette anche alla guida dell'auto...
solo 4x4 finchè campo
Esatto!
Io lo penso da sempre, ma non mi piace dirlo perché mi sembra di essere presuntuoso.
Io sono nato con le moto, ma sono stato un pilota di auto (in pista), non di moto.
Mi hanno sempre riconosciuto una grande sensibilità di guida, e sono certo che la mia esperienza sulle moto abbia contato un sacco.
:biggrin3:
Adoro vedere il motociclista saggio che, quando mi allargo per farlo passare, mi saluta allargando la gamba
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
Sicuramente si. Se non altro sappiamo usare il cambio con cognizione di causa.
Sempre guidato da cane.:biggrin3:
Bici,auto,moto,vespa,un po' più attento e preciso con i mezzi pesanti.
Mi ritrovo con chi afferma che essendo anche motociclista , si pone maggiore attenzione in generale, anche in favore degli altri utenti della strada, comprese le due ruote ecc.
P.s
Da quando ho passato i trenta, però ho notevolmente alleggerito (in generale alla guida in auto) il piede sull'acceleratore,son diventato decisamente più parsimonioso. (il gasolio costa caro!:biggrin3: ) (pure le gomme:ph34r: )
Io quando guido al volante sembro uno psicopatico da quanto sono concentrato. Tassativo zero rumori, zero distrazioni, zero telefono.
Di sicuro se non fossi motociclista da una vita non guiderei in tal modo.
23 anni di patente (mi sto toccando mentre scrivo) incidenti zero...
Si, credo che in un certo senso essere abituati a viaggiare a velocità diverse e con diversi ingombri ci abbia abituati ad una guida più fluida, più scorrevole. Questo non vuole dire che sorpassiamo gli altri come se fossimo in moto (non credo sia possibile, per il codice della strada e per la nostra e la altrui sicurezza) ma che siamo un pò più agili del guidatore medio.
A dire il vero io un ulteriore cambiamento l' ho fatto anche da quando ho la Prius: guidare una auto simile ti fa capire quanto non sia efficace fare frenate brusche o accelerazioni a tutto gas, a favore invece di una guida più rotonda e fluida, che non vuol dire andare più piano, ma semplicemente in maniera più razionale e calcolata.
Nel caso delle Toyota le B serve per avere freno motore in lunghe discese e non affaticare i freni, l' elettricità la accumula comunque in frenata o quando il motore ne produce in eccesso, tu di che auto parli?