Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_JJ_
Grazie doccerri, quelle prove le ho fatte e purtroppo niente da fare, il ritorno andava bene soltanto con la leva del freno puntata verso le stelle. Ci smanetto ancora un po' ed in caso proverò un cavo di diversa lunghezza.
Mi piace troppo così, sia esteticamente che la guida.
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Sostituire i cavi (sono due ;) ) dell'acceleratore è un lavoro semplice.
Prova a farli passare, anziché sotto la strumentazione, davanti ad essa.
PS: scusa, ho guardato meglio l'immagine... ascolta un pirla: rimetti dritto quel manubrio, o cambialo con du semimanubri! così (oltre che scomodo) è inguardabile... e poi hai i blocchetti girati talmente in basso...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
doccerri
Sostituire i cavi (sono due ;) ) dell'acceleratore è un lavoro semplice.
Prova a farli passare, anziché sotto la strumentazione, davanti ad essa.
PS: scusa, ho guardato meglio l'immagine... ascolta un pirla: rimetti dritto quel manubrio, o cambialo con du semimanubri! così (oltre che scomodo) è inguardabile... e poi hai i blocchetti girati talmente in basso...
Si i blocchetti sono girati un po' troppo in basso perché era la posizione in cui il ritorno dell'acceleratore è meno compromesso, ma c'è...non sembra essere poi così scomodo, ho girato un po' nel pomeriggio. Comunque domani lo rimetto dritto[emoji16] girare con l'acceleratore che resta incantato non è proprio bello.
Ps a parte questo, fa proprio cagare alla vista (escluso i blocchetti)? https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c358cfb9b9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...00d27501ba.jpg
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
-
se fa proprio cagare? sinceramente?
per me... sì...
A parte il fatto che è molto scomodo (non per l'altezza, quanto che non hai "pull back": affatichi i polsi e non carichi comunque a dovere l'avantreno), da tanto l'idea "vorrei i semimanubri ma...". E poi, vedere quel tubo rovesciato che si attacca in alto ai risers...
A livello di guida, poi, i semi manubri sono comunque più comodi e ti permettono un miglior controllo...
Credimi: parlo a ragion veduta. Tutti questi esperimenti li ho fatti tante volte e tanto tempo fa... ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
doccerri
se fa proprio cagare? sinceramente?
per me... sì...
A parte il fatto che è molto scomodo (non per l'altezza, quanto che non hai "pull back": affatichi i polsi e non carichi comunque a dovere l'avantreno), da tanto l'idea "vorrei i semimanubri ma...". E poi, vedere quel tubo rovesciato che si attacca in alto ai risers...
A livello di guida, poi, i semi manubri sono comunque più comodi e ti permettono un miglior controllo...
Credimi: parlo a ragion veduta. Tutti questi esperimenti li ho fatti tante volte e tanto tempo fa... ;)
"vorrei i semimanubri ma...".[emoji23][emoji23]
E dire che ho una coppia di semi manubri, ma mi scocciava smontare anche la piastra di sterzo e volevo fare questa prova da smanettone. In effetti ho fatto qualche chilometro in più e i polsi, ciao ciao...
In settimana li monto, visto che hai già sperimentato, mi fido[emoji4]
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_JJ_
"vorrei i semimanubri ma...".[emoji23][emoji23]
E dire che ho una coppia di semi manubri, ma mi scocciava smontare anche la piastra di sterzo e volevo fare questa prova da smanettone. In effetti ho fatto qualche chilometro in più e i polsi, ciao ciao...
In settimana li monto, visto che hai già sperimentato, mi fido[emoji4]
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
è un'operazione che ti impegna al massimo 20 minuti ;)
-
IO ho montato i semimanubri, ho avuto lo stesso problema con il cavo acceleratore, sterzo a sinistra non tornava la manopola, ho risolto facendo passare i cavi sopra il tubo della vaschetta del freno anteriore, ma io ho la Se che ha la vaschetta superata dalla pompa.
ps. Che piastra portastrumenti Monti?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cosmograph
IO ho montato i semimanubri, ho avuto lo stesso problema con il cavo acceleratore, sterzo a sinistra non tornava la manopola, ho risolto facendo passare i cavi sopra il tubo della vaschetta del freno anteriore, ma io ho la Se che ha la vaschetta superata dalla pompa.
ps. Che piastra portastrumenti Monti?
Se domani riesco monto i semi e vediamo come va.
... È la piastra dritta, acquistata nello shopping triumphchepassione. Unico appunto della piastra è che i fori porta strumenti sono leggermente più grandi e vi è un leggero gioco che non permette alle piastre di restare ben salde.
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
-
Riuppo la discussione per una domanda tecnica: sto facendo montare un cupolino stile anni '70 (più o meno stile Avon Lynx) ma mi dicono che col manubrio attualmente montato (LSL Sport Bar), i blocchetti toccano in fase di sterzata; Il problema si potrebbe risolvere mettendo dei semimanubri (o cmq anche a pezzo unico ma più stretto) e mi hanno suggerito il CONDOR (o CONDOR PLUS), opinioni in merito?
-
ciao Ben,
a me non dispiace il condor, immagino anche che sia un filo piu' alto e confortevole rispetto ai semi-manubri
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ben
Riuppo la discussione per una domanda tecnica: sto facendo montare un cupolino stile anni '70 (più o meno stile Avon Lynx) ma mi dicono che col manubrio attualmente montato (LSL Sport Bar), i blocchetti toccano in fase di sterzata; Il problema si potrebbe risolvere mettendo dei semimanubri (o cmq anche a pezzo unico ma più stretto) e mi hanno suggerito il CONDOR (o CONDOR PLUS), opinioni in merito?
-
Dovrebbe esserlo! Speriamo solo ci sia da 25 sennò devo cambiare pure i blocchetti!