Concordo in pieno: ho navigatore ed interfono, ma da un po’ preferisco tenerli spenti e lasciare che il vento mi svuoti la testa..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Manco morto un casco del genere.
Con il passare degli anni sto diventando uno psicopatico dell’attenzione alla guida, sia in macchina che soprattutto in moto.
Zero tecnologia a bordo: ZERO!
Cartine fotocopiate in A3 in tasca, studiate con la massima attenzione alla sera quando tutti ronfano, e seguo in maniera pedissequa i tanto perfetti cartelli stradali.
E godo guidando...
Più o meno come scritto sopra.
Neanche se me lo regalano.
Pensavo di essere un deficiente mentale io: faccio come te anzi peggio. Ho deciso di non prendere macchine tecnologiche che ho visto che hanno diecimila cose atte solo a distrarmi e a rendere tutto inutilmente complicato.
E quindi avanti con la mia macchina che non ha un cazzo! E va strabene!
Quando devo fare io da trattore per giri nuovi in moto mi studio il percorso, memorizzo il migliore e poi mi faccio un minifoglietto con la successione dei luoghi e il numero della strada che intendo percorrere (sr10 sp35 per esempio). Poi ne faccio anche copia per chi viene. Poi quando è l'indomani mi ricordo tutto a memoria! Al massimo guardo ogni volta che ci si ferma a far benzina e rimemorizzo la succesione di paesi.
Sul casco forse ammetto che mi piacerebbe ascoltare un po' di Bach...ma temo che mi concentrerebbe troppo e correrei come un indemoniato,ll
Io moto mi piace muovermi allo stato brado... dunque NO tecnologia e marchingegni vari... anche perché qualsiasi cosa stonerebbe con una scrambler 2006 che ha ancora il rubinetto della benzina manuale e il blocca sterzo sul canotto.
A parte questa parentesi, in moto sento il dovere o la necessitÃ* di essere concentrato al110%. Non voglio niente che mi distrae, tanto che riesco a salirci sopra solo se sono a mente libera...
Viceversa per lÂ’auto, io con il lavoro che faccio mi sarebbe impossibile organizzare 4-5 sopralluoghi in un giorno percorrendo di media dai 400 ai 600 chilometri ad uscita senza avere a disposizione un navigatore.
La giornata trascorsa in moto per me è diventato un fantastico esercizio ZEN!:oook: