Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Da quel che so, se un veicolo è aziendale a uso promiscuo è detraibile il 40% dell'iva (e non è il tuo caso in quanto, come privato, non puoi fargli la fattura) e deducibile il 20% del costo di acquisto e manutenzione (in tal caso credo possa essergli sufficiente la tua autocertificazione), ma ricordo che tale deducibilità era limitata ai motocicli inferiori a 350 cc.
Sicuramente nel forum ci sarà qualche commercialista, che ne sa di più
Esattamente e poi deve essere sicuramente ad uso promiscuo , altrimenti non potrebbe utilizzarlo la domenica
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Da quel che so, se un veicolo è aziendale a uso promiscuo è detraibile il 40% dell'iva (e non è il tuo caso in quanto, come privato, non puoi fargli la fattura) e deducibile il 20% del costo di acquisto e manutenzione (in tal caso credo possa essergli sufficiente la tua autocertificazione), ma ricordo che tale deducibilità era limitata ai motocicli inferiori a 350 cc.
Sicuramente nel forum ci sarà qualche commercialista, che ne sa di più
Questo è interessante... Potrebbe essere che sia stato modificato o eliminato il limite dei 350 cc ...boh...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Per quello posso capirti ma purtroppo oggi i nostri dati sono alla mercé di chiunque....pensa che io ho una figlia di sette anni, per la quale ho aperto un libretto di risparmio, spesso arrivano richieste di contributi vari a suo nome.....chi può avere venduto i suoi dati se non la banca dove risulta una sua posizione?
Pensa che a me, sul cell aziendale è arrivato un messaggio di un'assicurazione che mi invitava a fare un preventivo on-line in vista della scadenza della polizza della mia auto privata :cry:.............
Nel mio caso allora la mia azienda si è pure venduta le info sulla mia macchina :unsure:
Parlando con un ingegnere informatico mi diceva che siamo arrivati ad un livello così raffinato di algoritmi che incrociano dati e succedono queste cose
-
Non è la tua azienda che ha venduto i dati, avrai messo il tuo nr su qualche modulo per il trattamento dei dati personali..basta farlo una volta..ed i dati viaggiano tra assicurazioni banche gestori telefonici venditori di qualunque genere....esistono società che li raccolgono e li vendono a chiunque voglia fare una promozione commerciale...A me sul cellulare Vodafone aziendale arrivano le chiamate degli altri operatori...una volta anziché attaccare dissi ad una della 3...ok non attacco, però prima che mi faccia l'offerta le dico cosa ho io così mi fa un'offerta migliore.
-ho il pc aziendale con chiavetta Internet gratis
-ho iPad aziendale gratis
-il telefono che sto usando è aziendale è gratis
Ora mi faccia un'offerta :-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pier74
Non è la tua azienda che ha venduto i dati, avrai messo il tuo nr su qualche modulo per il trattamento dei dati personali..basta farlo una volta..ed i dati viaggiano tra assicurazioni banche gestori telefonici venditori di qualunque genere....esistono società che li raccolgono e li vendono a chiunque voglia fare una promozione commerciale...A me sul cellulare Vodafone aziendale arrivano le chiamate degli altri operatori...una volta anziché attaccare dissi ad una della 3...ok non attacco, però prima che mi faccia l'offerta le dico cosa ho io così mi fa un'offerta migliore.
-ho il pc aziendale con chiavetta Internet gratis
-ho iPad aziendale gratis
-il telefono che sto usando è aziendale è gratis
Ora mi faccia un'offerta :-)
Era sul cell aziendale................mai usato quel numero per cose private........ tant'è che per coprirmi il culo da eventuali "richiami" o cose del genere ho segnalato subito il fatto all'ufficio competente della mia azienda
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
Pensa che a me, sul cell aziendale è arrivato un messaggio di un'assicurazione che mi invitava a fare un preventivo on-line in vista della scadenza della polizza della mia auto privata :cry:.............
Nel mio caso allora la mia azienda si è pure venduta le info sulla mia macchina :unsure:
Parlando con un ingegnere informatico mi diceva che siamo arrivati ad un livello così raffinato di algoritmi che incrociano dati e succedono queste cose
A me l’unica cosa che mi viene comodo è che ogni due anni mi arrivano 4/5 lettere di centri revisione per la moto cosí sono sicuro di non dimenticarmene
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
-
Io non ho mai dato consensi alla cessione di dati per fini commerciali, che mi ricordi, eppure mentre sono quasi scomparse le chiamate sul fisso (ancora qualcuna nonostante il Registro delle Opposizioni) da un po' di tempo cominciano a chiamarmi sul cellulare.
-
Viste le pochissime risposte alla domanda, da parte di professionisti del settore, mi viene il dubbio che non sia solo un luogo comune il fatto che i commercialisti hanno tutti il GS. @edotto, prova ad iscriverti a QdE e riformula lì il quesito :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Viste le pochissime risposte alla domanda, da parte di professionisti del settore, mi viene il dubbio che non sia solo un luogo comune il fatto che i commercialisti hanno tutti il GS. @
edotto, prova ad iscriverti a QdE e riformula lì il quesito :biggrin3:
Potrei valutare di farlo ... Ah ah ah...
Fortunatamente ho un'amica che lavora in uno studio di un commercialista.
Le ho fatto vedere il documento e si è informata bene.
In sostanza è tutto regolare, quindi i miei dubbi sono fugati.
Grazie a Lei avvocato e a chi mi ha risposto.
[emoji3]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Viste le pochissime risposte alla domanda, da parte di professionisti del settore, mi viene il dubbio che non sia solo un luogo comune il fatto che i commercialisti hanno tutti il GS. @
edotto, prova ad iscriverti a QdE e riformula lì il quesito :biggrin3:
Grande Shining!!!
Pensa che ho 2 amici commercialisti e, indovina un po' che moto hanno.... :biggrin3:
Però quello che viene in azienda da me arriva con la sua Honda xr600:oook: