Visualizzazione Stampabile
-
io vado con la tavola da un bel po' di anni, però non è che sia un asso visto che ho imparato da solo e a un certo punto ho smesso di migliorare.
in genere vado solo 2 3 giorni all'anno, a campo felice o ovindoli, però quest'anno mai perchè poca neve, troppi sbalzi di temperatura (che hanno causato anche dei morti) ,lavoro aumentato
per curiosità lancio un sondaggio nel sondaggio per gli snowboarder. Voi andate coi piedi circa paralleli (non so i termini tecnici) o coi piedi a papera?
quando ho iniziato io si andava sempre nel primo modo, e continuo ad avere il sinistro avanti inclinato di 20-25 gradi e il destro inclinato di 10 circa.
ora invece vedo molti che vanno a papera. forse è meglio per fare salti e tricki vari ma peggio su pista, giusto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LucaT
io vado con la tavola da un bel po' di anni, però non è che sia un asso visto che ho imparato da solo e a un certo punto ho smesso di migliorare.
in genere vado solo 2 3 giorni all'anno, a campo felice o ovindoli, però quest'anno mai perchè poca neve, troppi sbalzi di temperatura (che hanno causato anche dei morti) ,lavoro aumentato
per curiosità lancio un sondaggio nel sondaggio per gli snowboarder. Voi andate coi piedi circa paralleli (non so i termini tecnici) o coi piedi a papera?
quando ho iniziato io si andava sempre nel primo modo, e continuo ad avere il sinistro avanti inclinato di 20-25 gradi e il destro inclinato di 10 circa.
ora invece vedo molti che vanno a papera. forse è meglio per fare salti e tricki vari ma peggio su pista, giusto?
Giusto!!!
Io vado più +3 e -3, adoro la neve fresca, quindi sono molto arretrato, cioè più vicino alla coda che alla punta. Ai tempi d'oro affittavo l'appartamento con gli amici per tutta la stagione a San Martino di Castrozza, poi è arrivata la piccolina e le uscite sono diminuite drasticamente.
Per fortuna ho la moto da spippolare...
-
Venendo dallo sci per anni ho usato snow da pista, poi andando avanti con l'età e volendo qualche cosa di più comodo ho provato una tavola all mountain con scarponi morbidi ..... un altro mondo!
Tutto più facile e divertente soprattutto per uno che andava sulla neve solo per stare con la famiglia!
La neve e la montagna per me sono un insieme di cose di cui lo sci o lo snowboard sono la parte meno importante!
1100 GS forever
-
Ho sciato fino a 3 inverni fa, ero anche nel soccorso piste.
Poi a piedi sono scivolato sul ghiaccio e da li i problemi al ginocchio sono iniziati, ora ho paura di fare ancora più danni a mettere gli sci e non ho voglia di farmi raccattare da qualche mio collega... lo faccio per loro perchè so cosa vuol dire portare giù in toboga un cinghiale da 110kg vestito :ph34r:
-
Allegati: 1
Snowboard da una vita... se possibile solo in freeride con le dovute cautele
Allegato 243373
Parteza del Toula sotto il Monte Bianco il paradiso!
-
Allegati: 1
Sci, per me gli spalaneve tavolati sono come i camper in salita...:biggrin3:
Non sottovalutiamo però le ciaspole, ottima alternativa per noi un pò agee
Per il dove, mi piace vicere facile, a 8 km da casa ho Disneyland...Ieri al Passo Valles
Allegato 243372
-
io ero un fenomeno sugli sci, da quando sto in Germania li ho appesi al chiodo :cry:
ogni anno come iniziano le gare di sci, mi vengono i lacrimoni.....
-
In Germania non ci nevica?
:risatona:
-
Paperotto goofy +15 ant -15 post.
Spettacolo!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Naexim
In Germania non ci nevica?
:risatona:
hai presente Düsseldorf?ecco, la panura piadana in confronto sono le Ande:biggrin3: