Io ho guidato la 1200 in una tre giorni sulle dolomiti e non le manca nulla, la 800 non la conosco ma come detto, il 1200 è sicuramente un bel viaggiare e in due naturalmente offre più sicurezza rispetto al 800.
Visualizzazione Stampabile
Io ho guidato la 1200 in una tre giorni sulle dolomiti e non le manca nulla, la 800 non la conosco ma come detto, il 1200 è sicuramente un bel viaggiare e in due naturalmente offre più sicurezza rispetto al 800.
Per me 800,meno peso, più bella e un giorno futuro vendibile.Ciao
Come ti hanno già suggerito, una prova di entrambe (magari non "il giro dell'isolato" :) ) ti può dare (forse) maggiore chiarezza in quanto c'è molta (logica e giusta) soggettività nella scelta.
Per il discorsi.... "viaggi" / "cardano" / ecc., ti dico che io sono un....discreto..."normodotato" (sulla 90di Kg :( per intenderci :) ) e con i T800 ci ho fatto dall'Islanda alla Calabria, passando per il.....Portogallo.... Romania (con buona parte di quello che c'è in mezzo tra questi 4 apici :) , compresa l'Almeria ed alcune "isole comprese" :) :)) e tutti questi giretti li ho fatti in copia e con il trittico di borse (ti cito solo un Budapest - Torino in un giorno senza necessità di farlo) detto ciò....come hai già letto, stò passando al 3° T800.
Con questo intendo dire che ne sono soddisfattissimo per i "giri seri" ed al contempo, dà molte soddisfazioni, piacere e praticità (sempre nel contesto di un mezzo "da 200Kg") anche nell'uso O.R.
Poi, io non sò le tue abitudini e/o gusti, quà sopra ho solo espresso la mia opinione.
Ma qualunque scelta farai, ne sarai soddisfattissimo.
;)
Ogni giorno i dubbi aumentano... sto contattando concessionari anche per il 1200 2018! La scimmia balla e il portafogli trema [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
"""""" Ogni giorno i dubbi aumentano... sto contattando concessionari anche per il 1200 2018! La scimmia balla e il portafogli trema http://emoji.tapatalk-cdn.com/emoji23.pnghttp://emoji.tapatalk-cdn.com/emoji23.pnghttp://emoji.tapatalk-cdn.com/emoji23.png """"""
:risatona::risate2::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_: la 1200 cera dentro di TE lo sapevo, lo sapevo,, usa la FORZA CLARK usa la FORZA
Allegato 243996
TONY le magnific
https://youtu.be/r6fXfnQxBL4
:w00t:
Io ho la Sport 1050 quindi ti "rigiro" le impressioni di altri due dei miei quasi usuali compagni di merende e vacanze con la 800...
Se da un lato la 800 e' decisamente facile, maneggevole e meno impegnativa sotto tutti i punti di vista (dalla tua statura al tuo portafogli per mantenerla e fare gli upgrade), dall'altro lato, proprio perché così "immediata", magari qualche volta ci si accorge di arrivare a "tirarle fuori tutto".
Se carichi tanto ed in coppia, non puoi pretendere tantissimo su certi percorsi; se vuoi fare un allungo un po' "tedesco" in autostrada, la devi strizzare un pochino (sempre se carico ed in due).
Quello che mi sento di consigliarti è di non guardare all'uso di adesso o all'esigenza di adesso, nel senso che è sempre meglio avere qualcosa che non usi o ti serve meno (Cv, elettronica, comfort o quello che ti pare) piuttosto di avere una moto a cui in relativamente poco tempo troverai il limite di impiego.
Non ultimo, è importante anche sapere da che moto vieni e qual'e' il tuo approccio: io venivo da stradali e scatenate ignoranti, e dopo il primo giro sulla mia tigrona volevo cambiare mono e forche perché sembrava una giostra, ma è questione poi di abitudine e gusto...Personalmente ad oggi preferisco di gran lunga poter fare un Dubrovnik-Cesenatico monotratta in serenità con bagagli e fidanzata ad un muraglione con la F4...