Visualizzazione Stampabile
-
Tranquilli siete o meglio siamo in buona compagnia, anche da noi le strade sono un percorso di guerra ormai, la strada che costeggia il Lario che io reputo una delle più belle e suggestive è ridotta malissimo sia dal lato Comasco che da quello Lecchese, come tutte le strade della nostra zona.
Anche io come Fulcin spesso sconfino in Svizzera, tutto un' altro mondo e con 40 euri di vignetta usi le autostrade (il meno possibile) tutta la stagione, in Italia è un salasso ogni volta.
-
io devo dire che qua da noi non siamo messi cosi male
il centro italia lo giro spesso durante l' anno e devo ammettere che sta peggio di noi
il trentino e molto meglio , ma in generale tutte le dolomiti sono sempre curate a livello stradale
veneto non male , almeno in zona treviso belluno
poi ci stanno le strade penose ,ma non mi posso lamentare
-
Anche qui la situazione è pressappoco la stessa, un giro decente in moto ormai si fa in pochissimi tratti per il resto devi stare attento altrimenti salti dalla sella, autostrade comprese, nelle strade secondarie invece ormai piazzano il limite a 30 e buona notte...
E' vero che le auto sono aumentate ma questo dovrebbe significare anche che c'è più gente a pagare le tasse, quindi sti soldi dove sono? anche perchè bolli/tassa di possesso o quant'altro non sono certo economici.
Poveri noi...
-
Torino e dintorni sono in uno stato pietoso, perchè manca proprio professionalità nelle aziende appaltate per asfaltare, in più dalle ultime 2 amministrazioni, le buche che si aprono d'inverno col gelo e le pioggie vengono tappate se va bene d'estate, (non si parla di buche normali ma roba da tagliare le gomme di un auto o far cadere gente dagli scooter e dalle moto), i rattoppi durano meno di un mese ma non risolvono il problema.
per contro dove mi aspettavo strade disastrose ho trovato asfalti con materiali che davano grip e privi di una qualsiasi disconnessione e buca (fuerteventura!) strade con asfalti vecchi, lisci , ma impeccabili, senza buche e segnaletica perfetta (andalusia) strade messe meglio che nel torinese e credo in italia in generale (grecia e isole, santorini, creta, kos).
Siamo un disastro completo, pensare che gli antichi romani erano simbolo di maestria nel mondo per strade e acquedotti...:madoo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Becks
Anche qui la situazione è pressappoco la stessa, un giro decente in moto ormai si fa in pochissimi tratti per il resto devi stare attento altrimenti salti dalla sella, autostrade comprese, nelle strade secondarie invece ormai piazzano il limite a 30 e buona notte...
E' vero che le auto sono aumentate ma questo dovrebbe significare anche che c'è più gente a pagare le tasse, quindi sti soldi dove sono? anche perchè bolli/tassa di possesso o quant'altro non sono certo economici.
Poveri noi...
questo hanno fatto anche sulla tangenziale di roma. questa mattina è stato un delirio arrivare in ufficio. mentre, con lo sputer, dovevo fare lo slalom tra i crateri, dovevo essere attento alle macchine che, a loro volta, cercavano di evitare le buche, e stare attento al brecciolino che si è depositato sull'asfalto.
praticamente una gara di sopravvivenza :dry:
-
si potrebbero organizzare delle spartan race a motore :w00t:
-
mi toccherà mettere le tassellate sotto lo sputer
pensavo a qualcosa del genere
https://cdn.rideapart.com/wp-content...erracorsa8.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
Finalmente una soluzione sensata! :oook:
-
credo che attualmente non esista un solo stato in europa che non abbia grossi problemi con le infrastrutture stradali
ci sono nazioni con il bilancio in attivo soldi a palate e strade di merda che non vengono asfaltate da una decina di anni(tipo l'Irlanda,il regno unito etc.) e stati con le pezze al culo ma strade tenute benissimo(tipo Spagna,Portogallo e pure la Grecia)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
mi toccherà mettere le tassellate sotto lo sputer
con il tassello però rimani vulnerabile alle voragini.. io opterei per un cingolato:
http://www.zeronoia.it/wp-content/up...08504583_n.jpg