Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ancatdubh
Cavolo non lo sapevo. Ci sono passato proprio giovedì, visto che ero da quelle parti, per acquistare un paio di cose. Quindi chiude anche la vendita di tutti li accessori aftermarket?
Da quello che ho capito Umberto il proprietario continuerà ad avere il sito dove vende accessori ecc ma il conce chiude
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Io e mio cognato ci eravamo stati per vedere una Sprint GT Blu, per la quale poi non se n’è fatto nulla perché il ragazzo ha preferito prendersi una BMW R1200RT mod 2017 full optional.
Comunque gentili e professionali.
Mi dispiace davvero.
:sad:
Prima di vendere lo sono tutti.......
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
-
le case (sia auto sia moto) hanno degli standard da rispettare, è stata una libera scelta di Parma di non adeguarsi...
Io non definirei cattiva Triumph per aver chiesto adeguamenti
-
In questi tempi di magra dovrebbero essere le case a doversi adeguare non i venditori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giordano1
In questi tempi di magra dovrebbero essere le case a doversi adeguare non i venditori.
Anche la concessionaria di Lugo (RA) ha mollato l'anno scorso per lo stesso motivo, investimento richiesto per adeguamento sede e stock di gadget e abbigliamento... ora va avanti con altri marchi ma non è più ufficiale Triumph.
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giordano1
In questi tempi di magra dovrebbero essere le case a doversi adeguare non i venditori.
O perlomeno dovrebbero “attenuare” le richieste, non dare un giro di vite alle già rigidissime regole in atto.
Fatto stá che dopo Ravenna, anche Parma perderà l’ufficialitá.
In Emilia Romagna rimarranno solo Bologna e Reggio Emilia.
Non è un granché.
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
O perlomeno dovrebbero “attenuare” le richieste, non dare un giro di vite alle già rigidissime regole in atto.
Fatto stá che dopo Ravenna, anche Parma perderà l’ufficialitá.
In Emilia Romagna rimarranno solo Bologna e Reggio Emilia.
Non è un granché.
:w00t:
Guarda se penso a Ducati nella nostra zona escluso Parma hanno chiuso tutte le altre...ed é un marchio italiano...non parliamo di Aprilia poi..
-
Poi si lamentano che le vendite delle moto (tutte) sono in calo.
In realtà “tutte” a parte BMW, e guarda caso è il marchio più presente sul territorio italiano per quanto riguarda concessionari di prestigio.
E nonostante ciò, i concessionari BMW esistono e “vivono” solo grazie alla vendita di GS (parole loro, non mie).
Ecco che allora salta fuori la (loro) fortuna, perché se tutti gli utenti motociclistici fossero come me (comprerei qualsiasi moto, comprese alcune BMW come la S1000XR, ma mai la GS), i concessionari BMW sarebbero i primi a fallire.
:w00t:
-
Triumph Motorcycles Group Limited ha chiuso il 2017 con 63,404 moto vendute, quando nel 2016 furono 56,253.
-
-
non riesco a trovare dati di vendite e bilancio della Triumph Motorcycles Group Limited del 2018, me li pubblichi tu?