molte grazie per il link ,interessanti i contenuti........:oook:
Visualizzazione Stampabile
Non so, queste recensioni e confronti le considero sempre da prendere con le pinze. Solo per un fatto economico, ma magari può essere anche vero quello che scrivono.
Tornando sul topic gomme, chi ha provato e può dare un giudizio sulle dunlop TT? magari confrontandole alle sorelle di un gradino superiore gp racer? Ultimamente monto solo D211/212, ma vorrei qualcosa di molto simile e più duraturo e vedendo che la carcassa è la medesima delle gp racer mi vien da pensare che queste TT siano derivate dalle sorelle maggiori appunto.
Ciao a tutti io ho fatto circa 2000 km su strada con le TT. Venivo da molti anni (quasi tre) di monogomma Bridgestone (RS10 anteriore e S21 posteriore) montate su Brutale 1090 RR, DRZ 400 SM, ed un treno sulla steet RS. Unica eccezione le supercorsa SP di serie cambiate dopo 3600 km.
Di seguito le mie impressioni con alcuni paragoni vs Bridgestone
Profilo: appena montato in sella ho trovato la sensazione di un
manubrio un pelo più alto, quindi il profilo è differente
Carcassa: rigida, ma il giusto. Forse leggermente più rigida dell'RS10, forse. L'S21 invece, in confronto, mi sembra morbidissimo.
Sensazioni di guida: anteriore sicuramente svelto, più svelto dell'RS10. Non cade all'interno, si lascia condurre, ma la discesa in piega è più veloce, parecchio più veloce. Tutta la moto sembra più leggera nei cambi di direzione. Sulle stesse strade di sempre, ad andature sostenute, ho netta la sensazione che alcuni tratti di curve in sequenza si fanno in minor tempo, e più piegati. L'anteriore mi sembra una gran gomma e non mi fa rimpiangere l'RS10, di cui sono innamorato. Dà molta fiducia e tiene in piega tantissimo. Il posteriore , invece, non è allo stesso livello. Sostiene velocita di percorrenza elevate però, se si prende il gas in mano quando ancora sei in fase di uscita certe volte scappa......ma scappa. L'S21, che normalmente maltratto con il gas, è al contrario irreprensibile.
Giocando con le pressioni il comportamento del posteriore cambia molto. Ad esempio negli ultimi 500km o messo 2.0 dietr0 e 2.4 davanti a freddo. Sembrerà assurdo ma in questo modo il posteriore è enormemente più sincero. Ho alzato la pressione dell'anteriore per guadagnare agilità e bilanciare la bassa pressione posteriore.
Tempi di riscaldamento: veramente minimi. Dopo un po' di zig-zag e 5-6 curve tiri da matto. L'RS10, questo, non lo permette.
Io sto usando le S21 e sembrano altre gomme da come le descrivi tu.
Proprio vero, ognuno sente cose differenti avendo stessi mezzi.
Scusate sto per cambiare le gomme volevo chiedere a chi monta le dunlop 211/212 se ha modificato l’altezza del parafango della 765 rs o possono essere montate senza problemi , visto la mia brutta esperienza con la street r 2013
Putroppo le gomme le devi provare tutte.
La prima distinzione che devi fare è: uso la moto in pista oppure per girare su strada?
Io partirei dalle sportsmart 2 max dunlop
alla fine ho trovato un treno di metzeler racetec rr k3 interact ...dot 2018 a 190 spedite...credo e spero che non siano molto diverse dai pirelli sp v2,
mi ha attirato il prezzo.......
In teoria sono ancora più sportive con ottime caratteristiche
Anche secondo i miei amici smanettoni sono anche meglio delle supercorsa... ma cavolo dove le trovate le gomme a sti prezzi?
Sto iniziando a guardare anche io perchè ho superato i 3000 km e l'usura comincia a essere evidente, soprattutto all'anteriore...
Non avevo mai montato gomme cosi racing e sono proprio curioso di vedere se mettendo delle gomme meno sportive ci sarà un cambiamento radicale oppure quasi irrilevante con guida su strada (ad andature non da arresto)