Và bhe.....tanto è una discussione tra sordi....
Hai ragione @gigio57!
Hai indiscutibilmente.....ragione.
(cosi sarai sereno e soddisfatto) ;)
Visualizzazione Stampabile
Và bhe.....tanto è una discussione tra sordi....
Hai ragione @gigio57!
Hai indiscutibilmente.....ragione.
(cosi sarai sereno e soddisfatto) ;)
È inutile ingastrirsi, tanto le moto moderne scaldano tutte, chi più chi meno.
Giusto per raccontare ciò che mi è capitato ieri pomeriggio..
Io ho la Tiger Sport 1050, che onestamente ritengo una delle moto moderne meno “calorose” in assoluto, ma.....
Ieri pomeriggio faceva un caldo boia, ed ho avuto la “fantastica” idea di farmi un girettino in collina passando in una zona vicina a dei laghetti, quindi in teoria nettamente più fresca del forno crematorio della città.
In parte è stato così, ma non ho tenuto conto della pendenza e della velocità forzatamente ridotta (stradine strettissime, tornanti, e curve in rapidissima successione).
Risultato motore molto più caldo del solito, ventola attaccata molto spesso e rischio (reale) di ustione dell’interno della caviglia destra, l’unica parte di pelle non coperta dai Jeans tecnici.
Il calzino di cotone proteggeva un filino meno di zero, e per qualche chilometro al ritorno (non mi vergogno a dirlo) ho guidato con il piede appoggiato alla pedanina del passeggero.
Ragazzi, i motori moderni sono delle stufe, e se si vuole andare in moto in piena estate bisogna soffrire...
:w00t:
@_sabba_
Ieri tornando da lavoro ho fatto una quindicina di km affianco ad una AT nuova di pacca (rettilineo infinito, piena pianura padana), non so se il tizio volesse fare lo sciocchino o se avesse realmente caldo ma ha fatto tutto il tratto con le gambe sopra i paratelai, anche se sono più propenso per la II opzione perchè ieri era veramente da cuocersi :(
Eh... dovresti leggere quelli del GS LC che cosa non si sono inventati e tuttora cosa si stanno inventando.Citazione:
Certo che se uno dopo aver speso soldi per l'acquisto della moto
deve ingegnarsi col fai da te per sopperire ai difetti
oltre che a scaldarsi girano pure
Anche lì, come in questo forum, utenti che lamentano il problema, altri che non lo lamentano.
Nel senso:
-alcuni proprio non hanno il problema
-altri ce l'hanno ma non è un problema per loro
-altri ancora invece ce l'hanno e proprio è insopportabile.
Ma sì, scaldare scalda, non c'è dubbio
Io ho una stradale dal 2012 ed alcune giornate estive nel traffico cittadino, quando parte la ventola si sente eccome il calore!
Ma succede raramente e solo in città e comunque il piacere di guidare questa moto mi fa passare sopra a questo inconveniente
Quando invece ho stivali e pantaloni tecnici non me ne accorgo proprio (forse anche perché non li indosso per andare in ufficio in centro)
Non ho provato l'ultima serie di 800 n condizioni estreme e non saprei se il "problema" è stato almeno in parte risolto, ma di una cosa sono sicuro: la Triumph si ostina a non ascoltare le lamentele dei clienti (motorino d'avviamento, calore, ecc)
Resta il fatto che è comunque una gran moto
Con il motore in mezzo alle gambe, il calore c'è...per forza, così come il ktm, con un cilindro sotto al sedere!!
Secondo me l'Xcx (dal 2015) scalda meno che il modello precedente Xc/Xr!
Massì dai, quando parte la ventola l'aria calda effettivamente arriva sulla gamba ma basta tenerla un pò aperta e il calore passa e se ne va.
piuttosto io sopporto di meno il calore generale che ti investe dalla testa ai piedi quando ci sono 33/35 gradi di temperatura, come ci fosse un enorme phon che ti soffia contro!
Mi sa che sto diventando vecio.....:sad:
io penso che per il calore della moto.. più se ne parla e si scrive... più lo si sente... essendo una questione molto personale derivante da svariate modalità di utilizzo ...percorsi..periodi di utilizzo.. e non avendo un riscontro oggettivo come un difetto di natura tecnica di cui la discussione concorre alla risoluzione del problema... alla fine non si giunge a nulla...il sapere che un altro prova la mia stessa sensazione ...mi puo confortare...pero puo anche concorrere a ingigantire un problema...e a far nascere battibecchi che vista la natura del forum...di mutua collaborazione e interesse ...nell ambito di tutti gli argomenti trattati.... non penso sia positivo