Visualizzazione Stampabile
-
-
colgo l'occasione per spiegarvi uno dei lavori più vecchi del mondo quello del becchino. Si chiamava cosi perchè sin dai tempi antichi si tramandava di famigli in famiglia tra i figli maschi e si chiamava becchino perchè era usanza per riscontrare la morte del defunto mordere con forza l'alluce del piede, se non c'erano reazioni si constatava la morte. Questo sino all'inizio del settecento, quando nel napoletano morì un becchino che non aveva avuto figli maschi, la primogenita decise di continuare il lavoro del padre, ma il primo servizio che si trovò a fare era un reduce di guerra il quale aveva perso entrambe le gambe, per constatare il decesso dovette mordere proprio li, da quel giorno nacquero le pompe funebri :wink_:
-
per me quando il cadavere è freddo non ha alcun senso andare davanti ad una tomba....la persona persa resta viva nei nostri cuori e non dietro un gelido marmo.
Le persone a me care che ho perso non sono mai andato a trovare al cimitero, ma le ricordo ogni qual volta che mi vien voglia e le ricordo come erano nei momenti felici insieme...questo a me basta per fare rivivere con me...e questo per me le mantiene in vita oltre la morte fisica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulio
colgo l'occasione per spiegarvi uno dei lavori più vecchi del mondo quello del becchino. Si chiamava cosi perchè sin dai tempi antichi si tramandava di famigli in famiglia tra i figli maschi e si chiamava becchino perchè era usanza per riscontrare la morte del defunto mordere con forza l'alluce del piede, se non c'erano reazioni si constatava la morte. Questo sino all'inizio del settecento, quando nel napoletano morì un becchino che non aveva avuto figli maschi, la primogenita decise di continuare il lavoro del padre, ma il primo servizio che si trovò a fare era un reduce di guerra il quale aveva perso entrambe le gambe, per constatare il decesso dovette mordere proprio li, da quel giorno nacquero le pompe funebri :wink_:
E SE FOSSE STATA UNA DONNA????
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GiorgioRox65
quoto tutti...
il fatto è che viene da pensare a cosa serva andare a pregare sul "luogo", quando questo non potrebbe essere indicativo dell'esatta ubicazione del cadavere...
inoltre, anche se a tre metri sotto i nostri piedi ci fosse effettivamente il compianto, o meglio, le sue spoglie in decomposizione, che senso ha il pellegrinaggio?
Non è forse uguale ricordarlo o pregare per lui/lei in qualsiasi altro posto del pianeta???
hai ragione..
quando si riesce a pensare razionalmente si sa bene che è così..
eppure :cry:...
.. eppure sai che quello che resata di chi hai amato è lì...e non riesci a fare a meno di tornarci... come se quella persona fosse lì per ascoltarti e consolarti come faceva un tempo.. ma silenziosamente ... sarà poca cosa ma è l'unica che resta...
lo hanno pianto per 30 anni.. significa che era molto amato...pensa che beffa crudele che le sue spoglie siano state trattate con tanta superficialità!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Avv. del Diavolo
per me quando il cadavere è freddo non ha alcun senso andare davanti ad una tomba....la persona persa resta viva nei nostri cuori e non dietro un gelido marmo.
Le persone a me care che ho perso non sono mai andato a trovare al cimitero, ma le ricordo ogni qual volta che mi vien voglia e le ricordo come erano nei momenti felici insieme...questo a me basta per fare rivivere con me...e questo per me le mantiene in vita oltre la morte fisica.
straquoto
-
vedete che la notizia fa riflettere e non è così idiota come potrebbe sembrare di primo acchito????
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lenny
io mi faro' cremare....
:blink::blink::blink:
http://imago.meaculpa.it/d/496-1/crema-inglese.jpg
-
:demon::demon::demon::botteee::botteee::botteee:FULVIOOOOOOOZZZZZZZ!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GiorgioRox65
:demon::demon::demon::botteee::botteee::botteee:FULVIOOOOOOOZZZZZZZ!!!!!
Era più forte di me... :fisch::fisch::fisch:
:biggrin3: