Beh se solamente aprendo la manetta del gas e pulendoli con estrema delicatezza si disallineano, una botta in terra è ben più brusca.... Un controllo costa 3 minuti di tuneecu
Visualizzazione Stampabile
Beh se solamente aprendo la manetta del gas e pulendoli con estrema delicatezza si disallineano, una botta in terra è ben più brusca.... Un controllo costa 3 minuti di tuneecu
Non ci avevo pensato lo sai??? tra oggi e domani collego il pc e do una controllata... ;)
Ho provato in mille modi a collegare il tuneecu stamattina alla speed ma non si riescono ad interfacciare centralina e pc, riproverò più tardi in altro modo...
In ogni caso credo debba essere proprio problema di elettricità e quindi candele o altro perche stamattina l ho provata ad accendere e la moto va a due cilindri sicuramente, un paio di volte si è spenta al minimo in moto e faceva un pochino d fumo dal terminale se davo gas, senza contare che uno dei collettori è molto più freddo degli altri.
E' strano che con una semplice caduta dal cavalletto sia successa una rottura di palle simile, potrebbe essere che dall urto si è rotta una candela o magari finendole dell olio quando la moto è rimasta rovesciata qualche minuto si è rovinata una candela... anche perchè ragionandoci il collettore più freddo è quello di destra che è la parte dove la moto ha colpito terra ed è rimasta rovesciata... domani vedremo cmq
Un disallineamento può peggiorare l'erogazione, ma non causare una mancata accensione...
Esatto.
:oook:
Grazie Pier per anche per il tuo parere :) E' ciò che pensavo anch io, ma il motore non ha peggioramenti di erogazione ma il problema è che va a 2 cilindri e si sente e vede che brucia male... stamattina dovevo portarla dal meccanico e non ha più messo in moto, nel pomeriggio la faccio venire a prendere con un camion. Credo sia problema elettrico al 99x100, spero siano solo le candele ma comunque è davvero strana come cosa perchè la moto prima di cadere andava benissimooo
Spero solo sia un problema di candela e non altro...
Moto ritirata avant ieri dal meccanico, per fortuna era solo una candela bruciata e un pò d acqua stagnante sulle pipette!!! :D
Meno male che ho risolto dato che devo consegnare la speed al nuovo proprietario entro fine mese!! :dubbio:
Grazie a tutti per l aiuto!
Ottimo e a cosa passi? Rimani in casa o migri verso altri lidi?
Sarei rimasto in Triumph perchè dopo sette anni mi sono affezionato al marchio e adoro il 3 cilindri, predendo magari la nuova Rs, ma siccome mamma Triumph non ha sfornato come pensavo una speed completamente nuova ma un altra rivisitazione, credo al 100% di passare alla Superduke 1290 che m ha sempre istigato sin dalla prima presentazione.
Ho valutato anche la Tuono la bmw s1000r o la hypermotard 939sp oppure moto un po più turistiche-sportive tipo multistrada,bmw s1000xr o superduke gt ma alla fine credo sceglierò col cuore e tenendo conto che le prime non vanno bene perchè sono moto troppo racing per l uso che faccio io del mezzo utilizzando soprattutto la moto su strada e le seconde sono moto che avendo 30anni possono ancora aspettare :D
Della 1290 sd ho letto molto e ascoltato molti pareri e pare che sia una moto fantastica tutto fare che tra l altro rimane sempre parecchio affidabile come la mia speed triple ;)
Auguri per il nuovo mezzo, sui gusti non si discute (ognuno ha i suoi e ci mancherebbe) ma avrà pure un supermotore ma sempre 2 cilndri rimane....sarà che non sono mai riuscito ad amarli!!
Guarda sicuramente il 3 cilindri su strada è il top e anche a me piace tantissimo per suono erogazione ecc.. però sono curiosissimo di provare sto 1290 perche tantissimi ne sono entusiasti, persino nel forum ktm ho parlato con parecchi ragazzi che avevano prima del sd 1290 la speed triple e dicono che è tutt altra cosa in ogni senso ovvero sono rimasti contentissimi anche della speed ma se potessero non tornerebbero più indietro dicono :)