Visualizzazione Stampabile
-
Converrebbe fare una ricerca al catasto terreni e vedere chi è il proprietatio. Poi sentirlo.
Può anche assere che essendo confinante non abbia molta voglia di aiutarti.
E occhio ai diritti di acquisto dei confinanti.
Se poi ci sono case sui terreni vicini, beh più facile.
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk
-
maaa...cercare n'altro pezzo de tera senza un cazzo di tubi,tunnel,bunker, no?:blink:
-
Ma chi ti vuole vendere sto terreno....... che dice a riguardo?
Cmq a prescindere da quello che è (probabilmente essendo sul confine sarà uno scolo tombinato),hai voglia di accollarti eventuali costi di sistemazione del terreno?
Se si compra e vai avanti.... se no lascia perdere!
E poi stai molto attento.... se il tubo è in cemento amianto son dolori a smaltirlo!
-
@IACH Come scritto nel primo messaggio, ci farebbe comodo quello specifico pezzo di terra per diversi motivi, alcuni particolarmente adatti per noi per motivi che non sto qui a spiegare.. Chiaro che continuiamo a guardarci intorno, ma se riuscissimo a verificare che non ci sono troppi impedimenti, per noi sarebbe l'ideale.
@Pelledorso il venditore ci ha parlato del consorzio della bonifica, ma come scritto all'inizio non è roba loro. Per il resto, se è una roba in disuso e non devo lasciare spazio per garantire alcuna servitù o pertinenze varie, per me può benissimo stare dove sta...
-
A parte controllare che non ci sia amianto o altro in eventuali condotte o canali, che la servitù fosse decaduta sarebbe meglio metterlo nero su bianco nell'atto di acquisto (e anche per questo credo converrebbe scoprire se ci siano atti che la creavano).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alex78pe
@
IACH Come scritto nel primo messaggio, ci farebbe comodo quello specifico pezzo di terra per diversi motivi, alcuni particolarmente adatti per noi per motivi che non sto qui a spiegare.. Chiaro che continuiamo a guardarci intorno, ma se riuscissimo a verificare che non ci sono troppi impedimenti, per noi sarebbe l'ideale.
@
Pelledorso il venditore ci ha parlato del consorzio della bonifica, ma come scritto all'inizio non è roba loro. Per il resto, se è una roba in disuso e non devo lasciare spazio per garantire alcuna servitù o pertinenze varie, per me può benissimo stare dove sta...
immagino...la mia era una banale e "benevolente perculatio":wacko:.... se quella terra è quella che desideri, sinceri auguri. :oook: