Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Just81
Davvero una bella innovazione :oook: per una volta posso dire che Triumph ci ha visto giusto "a livello tecnologico" :cool:
ci ha visto così lungo che è arrivata lunga di un paio di anni , arriva sempre tardi non c'è nulla da fare !
non arriverà mai a proporre qualcosa di nuovo o di innovativo che le altre case non abbiamo già anticipato mesi prima
inoltre io personalmente tropo che i nuovi cruscotti digitali distraggano troppo e siano veramente orribili, molto meglio le lancette analogiche con un paio di spie. lo so che sono ampiamente in minoranza perchè i più vogliono avere davanti un tablet con cui giocarci, ma io proprio non li digerisco.
-
Bello, a me piace! La mia ha il quadro TFT e quindi, siccome in primavera dovrò fare il secondo tagliando, se non costa un botto (dubito però) un pensierino a montarlo lo farò sicuramente!
Secondo voi quanto potrebbe costare a spanne il lavoro di aggiornamento dei precedenti quadri TFT?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
trunf
Bellissimo!
Anche se io le info Navi sulle strumentazioni da moto ancora di bene integrate non ne ho viste . (Nemmeno BMW GS con l'ultimo infotainement).
E per integrate bene intendo un cruscotto (Audi/WW docet ) dove se io scelgo il navi , le info classiche velocita/giri si rimpiccioliscono e rimangono sullo sfondo di una videata che sia in 3D o Google Maps ....
I display moto oramai hanno raggiunto dimensioni ragguardevoli , perchè devo diventare matto ad aggiungerci il mio telefono o tom tom o Zumo .......,se con un'unico display si può fare tutto ?
E non è per la distrazione del pilota .........., altrimenti vieterebbero di applicarvi anche i navi after-market !:incaz:
bmw ha volutamente limitato le informazioni di navigazione sul tft per la parternship con garmin
avesse implementato tutte le funzioni navi sul tft nessuno avrebbe più acquistato navigator IV come OPT, scelta commerciale, anche se vista dal punto di vista del motociclista è ASSURDA
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aliden
Bello, a me piace! La mia ha il quadro TFT e quindi, siccome in primavera dovrò fare il secondo tagliando, se non costa un botto (dubito però) un pensierino a montarlo lo farò sicuramente!
Secondo voi quanto potrebbe costare a spanne il lavoro di aggiornamento dei precedenti quadri TFT?
a spanne secondo me tra 600 e 800 euro, se costa di meno sono onesti e competitivi
-
Bella idea!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
ci ha visto così lungo che è arrivata lunga di un paio di anni , arriva sempre tardi non c'è nulla da fare !
non arriverà mai a proporre qualcosa di nuovo o di innovativo che le altre case non abbiamo già anticipato mesi prima
inoltre io personalmente tropo che i nuovi cruscotti digitali distraggano troppo e siano veramente orribili, molto meglio le lancette analogiche con un paio di spie. lo so che sono ampiamente in minoranza perchè i più vogliono avere davanti un tablet con cui giocarci, ma io proprio non li digerisco.
Vabbè, la fai facile te, gli effetti speciali per te li fa il casco :senzaundente:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aliden
Bello, a me piace! La mia ha il quadro TFT e quindi, siccome in primavera dovrò fare il secondo tagliando, se non costa un botto (dubito però) un pensierino a montarlo lo farò sicuramente!
Secondo voi quanto potrebbe costare a spanne il lavoro di aggiornamento dei precedenti quadri TFT?
Io spero circa 500€, ma probabile costi di più.
-
io sono vecchio e tutta quella roba sembra una ( parolaccia ),,,,,,
la moto sempre a raffigurato, LA LIBERTA, LA VOGLIA DI SPAZZI, il DESTACO DE TUTTO, e quello sono de acordó e rispetto,, per questo quando prendo la mia moto,, il mondo puo fare a meno di ME per qualche ora o anche giorni,,, credo che il mondo no se ferma,, e suceda quello che suceda,, quando io ritorno E GIA SUCESO non poso fare nulla,,,,,,,,
Per questo quando esco con la moto,, spengo tutto cio che me collega al mondo,,, voglio essere io e la mia moto per le strada de chissà dove,,, fuori CELLULARE,
Se voglio sentire musica , lo che se chiama sentire musica allora me chiudo in salotto, dove o un impianto DOLBY e sento la musica che me piace,,, perche voglio sentire musica,, MAI sento musica in moto,,, la unica musica che sento in moto ,,,E IL ROMBO DEL MOTORE,, per ME no ce musica piu bella in quel momento della mia vita,,,,
Il unico aggeggio elettronico che me fa piacere de avere con ME e il NAVIGATORE,, quello oggi come oggi,, che le distanze a girare sono lontane e paese de diversa lingua,, dove faccio fatica a farmi capire,,, GIA FACCIO FATICA QUA IN FORUM ,, pensate sulla strada in tedesco o francese ecc. ecc.
Per questo tutto ció credo di che sia molto superfluo,, credo che la importanza di quanto nuovo aggeggio esca,, LA DIAMO NOI ,, e non che sia VERAMENTE IMPORTANTE,, noi diamo valore alle cose della vita,, lasciando alla vita IL VERO VALORE...
La gente pensa che essere circondato di cose materiale sia la FELICITA,,, be allora se puo dire che la FELICITA la poi mettere dentro un container,,
Scusate se vado contra corrente,, sara che sono un po vecchio, e pesa su di ME la VECCHIA GUARDIA CLASE 58,, cresciuto senza la play station in casa,,
TONY le magnific
-
In generale trovo la cosa interessante; ma personalmente...."utile ma non indispensabile".
Poi....se non costerà un rene installarlo....magari ci penserò (tanto non è indispensabile usarlo anche se installato).
Intanto, apprezzo come atteggiamento, che lo facciano installare anche sui modelli già sul mercato (ovviamente con lo schermo TFT).
Vedrò :)
https://www.triumphmotorcycles.co.uk/tft-connectivity