Visualizzazione Stampabile
-
Anche io volevo sostituire la mia visiera trasparente con visiera scuro fumè, a me gli occhiali onestamente a volte stufano un pò...
Di sicuro non è omologata, a livello di assicurazione, girando con visiera non omologata quali sono gli scenari possibili?
-
la legge che non è omologata è una cagata, se uno viaggia di notte con gli occhiali da sole è sanzionabile? in galleria la visiera la puoi alzare, se hai gli occhiali da sole come fai? io continuerò a usarla, sono convinto che nessuno verrà mai in mente di contestarla in caso di incidente... prima ti mandano a revisione la moto è ti controllano gomme scarico frecce ecc ecc..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
la legge che non è omologata è una cagata, se uno viaggia di notte con gli occhiali da sole è sanzionabile? in galleria la visiera la puoi alzare, se hai gli occhiali da sole come fai? io continuerò a usarla, sono convinto che nessuno verrà mai in mente di contestarla in caso di incidente... prima ti mandano a revisione la moto è ti controllano gomme scarico frecce ecc ecc..
Sono d'accordo con te che la legge sia da adattare, però nonostante il dissenso rimane comunque in essere...
Se non ho capito male viaggiare con visiera non omologata equivale a viaggiare con casco non omologato...
-
Sul sito Shoei vi è una dettagliata pagina che descrive le caratteristiche di tutte le tinte disponibili per le loro visiere:
https://www.shoei-europe.com/uk/news...ei-visor-tints
Cito testualmente dall'introduzione:
The currently valid ECE R 22/05 helmet standard requires a light transmission of at least 80% for visors, so it can be used around the clock without any problems. Visors with a lower light transmission of 50-80% receive the addition „For daytime use only“, so are only suitable for use during the day.
L'unica visiera tinta omologata per il solo uso diurno, che garantisce una trasmissione della luce minima del 50%, è la "Medium Smoke".
Se non ti preoccupi del buco normativo in essere, per cui è possibile circolare con visiera "chiara" ed occhiali da sole, ma non con visiera scura e senza alcun occhiale per pari caratteristiche visive, allora ti consiglio di prendere direttamente la fotocromatica come visiera "tutto in uno".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
uso la visiera fotocromatica da quando ho preso lo Shoei NXR nel 2015. pagata circa 90 € (il prezzo indicato nel primo post mi sembra assurdo)
Libero di non credermi. Dimmi dove l'hai trovata a quel prezzo che la compro subito.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
u171173
Libero di non credermi. Dimmi dove l'hai trovata a quel prezzo che la compro subito.
presa a roma da Motomaniak, nel 2015
questo il prezzo che praticano attualmente https://www.motomaniak.it/store/acce...xr-x-spirit-3/
il range riguarda le varie visiere compatibili con NXR. credo che il limite massimo sia quello relativo alla visiera fotocromatica. io l'acquistai insieme al casco, quindi un po' di sconto potrebbero avermelo fatto. di solito, comunque, i prezzi che vedi sul sito o al negozio non sono mai quelli applicati, che risultano essere più bassi.
-
La fotocromatica ce l'ho anch'io e son riuscito a trovarla su un sito tedesco a 105 spedita,ma per pura fortuna..
Costa molto ma ti risolve il problema del ritorno in notturna..
Citazione:
Originariamente Scritto da
thepen70
Ma un casco con visierino parasole integrato? è così comodo! ora li fa anche arai, solo che loro lo mettono esterno per non modificare/diminuire l'efficacia della calotta.
Io avevo agv stealth, ed ora hjc rpha 70, una volta provato non si rinuncia più a questa comodità!
Ma per carità, l'ho provato e dico mai più ..
Potrà essere comodo ma è penalizzato molto a livello peso..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxer73
Ma per carità, l'ho provato e dico mai più ..
Potrà essere comodo ma è penalizzato molto a livello peso..
Non so quale tu abbia provato, il mio rpha70 pesa 1,350 kg in linea con tutti gli altri caschi, il rpha11 casco da pista pesa 50 grammi in meno, l'NXR shoei pesa 1,400 kg...
Forse ti confondi col modulare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thepen70
Non so quale tu abbia provato, il mio rpha70 pesa 1,350 kg in linea con tutti gli altri caschi, il rpha11 casco da pista pesa 50 grammi in meno, l'NXR shoei pesa 1,400 kg...
Forse ti confondi col modulare
Ti confondi tu: l'NXR della shoei non ha il visierino integrato e da quanto ne so nemmeno l'HJC. Anche io ho rinunciato a prendere quelli con il visierino integrato perché mi sembrava di avere un mattone in testa!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
u171173
Ti confondi tu: l'NXR della shoei non ha il visierino integrato e da quanto ne so nemmeno l'HJC. Anche io ho rinunciato a prendere quelli con il visierino integrato perché mi sembrava di avere un mattone in testa!!
Era appunto un esempio tra il RPHA70 (con visierino) che pesa 1.350 kg, il Rpha11 non ha visierino ed è un casco da pista e pesa 1,300 kg, un altro casco come shoei nxr SENZA VISIERINO pesa ben 1,400 kg quindi di più del mio con visierino!