Azz... cmq se prende la Street, ne avrai di tempo per conoscerla...
Visualizzazione Stampabile
io penso che come prima moto va piu che bene,molto piu bella delle altre 600,poi i 3 cilindri sono i 3 cilindri:tongue:
pero se bisogna fare un salto di categoria bisogna prendere una speed 955 o 1050:coool:
Apparte gli scherzi sono della tua idea: se dovessi mai cambiare la mia four al 99.99999999% farei la 1050, a meno che la street non sia una moto fenomenale, ma staremo a vedere; bella è bella ma forse è tutto fumo negli occhi....(spero di sbagliarmi)
ok ok...vedo tante risposte e mi piacciono tutte..E' vero che la nuova street è bella, più bella delle 600 jap, è vero che costa il giusto, è vero che non centra nulla con la bonny ( ma tanti che han comprato la bonny per cominciare non la compreranno più adesso che hanno 107 cv a meno eurozzi ma naturalmente continueranno a comprarla quelli che l'apprezzano davvero e forse è un bene). Tutto ciò era per avere opinioni e capire.
Quello che penso io è che Triumph rimarrà comunque una azienda che farà moto "da motociclisti" ( assieme ad altre poche aziende) e ben venga quindi un modello come la street che unisce il gusto e la filosofia Triumph ad un prezzo competitivo...naturalemnte la gente comprerà sempre le jap che offrono sconti, promozioni e quant'altro ma guistamente, chi vuole potrà portarsi a casa una bella moto made in england con tanto motore a 7.500 eurozzi.
Il Monster...fatto in tutto le salse...stilisticamente per quanto mi riguarda è Geniale!!! anche se ha stufato..
Piuttosto che fare un Mostrer farei questo http://www.blinky.it/images/imgCatBig/PPI00504.Jpg e sarei dsposto a pagarlo di più(senza offesa per la Peg Perego)
non ho letto tutto, sono ancora in ufficio... :cry:
ma il post in pratica chiede: cosa pensi della street?
io penso che l'italico motociclista medio soffre della sindrome da top di gamma: vogliamo il top di tutto, il casco rx7rr replica (che poi è troppo aerato e in inverno fa freddo alla capa), la forcella ultraregolabile (ne siamo capaci? abbiamo la sensibilità di tararla?), le gomme in mescola per andare in strada, le pinze radiali (come se prima le moto le frenassimo con gli anfibi, tipo fllinstone).
Vediamo una moto da 7500 euros e diciamo che non è il top, che cambiare per cambiare, bisogna prendere la 1050. Che fa solo i 215 all'ora.
Date retta a uno scemo: sta moto lì per strada farà faville, che è leggera, svelta di telaio, ben gommata e con un motore favoloso. Ad un prezzo più accessibile.
Io se riesco me la compro..e affanculo se con gli stessi soldi potrei comprarmi la 1050 usata.