È sicuramente una moto iconica...particolare...ma con quel peso mi rimane "un camion" ...la maneggevolezza x me è fondamentale...tra le curve di montagna la diavel con quasi 100 kg meno fatica non poco...
Visualizzazione Stampabile
non ho mai capito l utilità di queste moto.. se devo comprarmi un cancello, compro un harley [emoji12]
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
Certo, ma chi compra una moto del genere non ha come priorità di fare le curve di montagna in agilità ma andare ai raduni, fare il "pistola" al semaforo sfidando altri mezzi, la passeggiata tranquilla alla domenica ecc. Se poi qualcuno la porta allo Stelvio lei non si tira certo indietro, con tutti i limiti del caso. ;)
Tutti questi “bisonti” non hanno senso in Italia, perché nascono per essere portati sulle HighWays americane (oramai la mitica Route66 è impercorribile).
Se la cavano maluccio sui passi alpini, e persino in città a causa delle dimensioni (e del peso) abnormi.
Però hanno un fascino incredibile, e qualche “semaforata” me la farei volentieri anch’io, a cavallo del 2100cc....
:laugh2:
State dicendo un mare di fregnacce... se aveste fatto un giro con @MACIGNO ed il suo socio vi sareste resi conto di quanto vanno ste moto, anche in curva!
E parliamo di stradine liguri, strette e tortuose...
Chi c' era può confermare, tutto il resto è fuffa
Si, attenzione però ai 2T da 130 chili, oppure alle Kappa 690 che hanno 1/5 di coppia massima....
Sulle stradine di Futa e Raticosa, qualsiasi cosa superi i 180-190 chili viene letteralmente “sbranata” da mezzi di potenza nettamente inferiore, ma leggeri e maneggevoli.
370 chili con 24 chili di coppia non possono rendere come 160 chili e 9-10 chili di coppia, anche perché tutto ‘sto tiro bisogna poi “spalmarlo” sull’asfalto.
Ovviamente sono moto poderosissime (e come ho anche già scritto, mi piacerebbe averne una), ma quelle che vanno davvero forte sono altre.
Tutto il discorso vale per le varie supermoto da oltre 350 chili.
:biggrin3: