Visualizzazione Stampabile
-
Anche l’uscita di Modena Nord (è un cantiere da 10anni, forse piu) si sta trasformando in un toboga senza capo nè coda, e imbroccare la strada per Baggiovara/Fiorano(Maranello)/Formigine sta diventando un terno al lotto.
Io conosco (concoscevo) quella zona a menadito, in quanto ho lavorato per anni a Modena e la mia sede era al Direzionale 70 in via Giardini.
Ma nel tempo la viabilità è stata modificata più volte, e adesso faccio una fatica boia a ritrovarmici...
:cry:
.
-
mah.... non lamentatevi....
in provincia di Venezia siamo messi ben peggio.... coi cartelli dei varchi o traffico limitato inutili se non sei preveggente...
per non parlare della micidiale rotaia del Tram che temo più delle macchie di olio (ah si, per chi non lo sapesse, la zona è abbastaza umida)
-
Vai in Romagna e prova ad orientarti con i cartelli.
Rimani imprigionato nelle città come il pullman di tedeschi di Giacobazzi.
:sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Vai in Romagna e prova ad orientarti con i cartelli.
Rimani imprigionato nelle città come il pullman di tedeschi di Giacobazzi.
:sad:
Comunque anche Pisa non scherza; una volta che dovevo andare in tribunale (non esistevano i navigatori) dopo un'ora che giravo avanti e indietro non mi rendevo nemmeno più conto da che parte fossi. Dovetti scendere dalla macchina, affacciarmi alla spalletta dell'Arno e vedere in che direzione scorreva l'acqua, per capire che ero sul lato sud e dovevo riattraversare il fiume. Da allora la situazione non è cambiata, e anche per venire via dall'aeroporto rischi di ritrovarti sulla tangenziale che porta a Roma, mentre volevi andare verso Firenze
-
Io invece ho imparato le peggiori bestemmie in toscana, a Montecatini Terme...
Ci ho messo un ora e venti minuti per arrivare all'albergo che era dall'altra parte del parco.
Ovviamente non potevo attraversare il parco in moto perchè c'erano le telecamere e nel tentativo di girare attorno al parco continuavamo a perderci tra sensi unici e divieti di accesso.
Alla fine ho fermato uno scooterista del posto e l'ho supplicato di accompagnarci all'albergo... Ha fatto fatica pure lui... E non ha nemmeno voluto una birra...
-
probabilmente temeva di perdersi per arrivare alla birreria
-
A Montecatini sono stato parecchie volte all’Albergo Tessi, non troppo lontano dalla stazione.
La cosa buffa è che ho riconosciuto il posto mentre ci passavo davanti, ma una volta sceso dall’auto non trovavo l’Hotel, semplicemente perché si era “trasformato” in un B&B con un altro nome!
Detto ciò, visto il casino immenso che è girare per Montecatini, una volta parcheggiata l’auto nell’Hotel ci siamo mossi solo a piedi, confidando nei miei ricordi.
Capisco pertanto Baffus, che probabilmente si è andato ad impegolare in quelle stradine strette e tortuose che circondano il parco termale.
Giusto una nota ludica...
Quando ero piccolo i miei nonni mi portavano al Kursaal, una specie di sala da ballo dove i cantanti di allora si esibivano dal vivo.
Non riuscivo a trovare nemmeno quello, ma sapevo la posizione (in Corso Roma)
A forza di cercare, ho scoperto che era stato smantellato e nella stessa zona è sorto un complesso residenziale, il cui nome è .... Kursaal (ma scritto in piccolo su un muro interno, mortacci loro).
Anche i cartelli delle case fanno pietà.
:cry:
-
Allegati: 1
Qui è difficile sbagliarsi... sono tutti verso la stessa direzione!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
baffus
Io invece ho imparato le peggiori bestemmie in toscana, a Montecatini Terme...
Ci ho messo un ora e venti minuti per arrivare all'albergo che era dall'altra parte del parco.
Ovviamente non potevo attraversare il parco in moto perchè c'erano le telecamere e nel tentativo di girare attorno al parco continuavamo a perderci tra sensi unici e divieti di accesso.
Alla fine ho fermato uno scooterista del posto e l'ho supplicato di accompagnarci all'albergo... Ha fatto fatica pure lui... E non ha nemmeno voluto una birra...
Se mi chiamavi ti scortavo io :biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
A Montecatini sono stato parecchie volte all’Albergo Tessi, non troppo lontano dalla stazione.
La cosa buffa è che ho riconosciuto il posto mentre ci passavo davanti, ma una volta sceso dall’auto non trovavo l’Hotel, semplicemente perché si era “trasformato” in un B&B con un altro nome!
Detto ciò, visto il casino immenso che è girare per Montecatini, una volta parcheggiata l’auto nell’Hotel ci siamo mossi solo a piedi, confidando nei miei ricordi.
Capisco pertanto Baffus, che probabilmente si è andato ad impegolare in quelle stradine strette e tortuose che circondano il parco termale.
Giusto una nota ludica...
Quando ero piccolo i miei nonni mi portavano al Kursaal, una specie di sala da ballo dove i cantanti di allora si esibivano dal vivo.
Non riuscivo a trovare nemmeno quello, ma sapevo la posizione (in Corso Roma)
A forza di cercare, ho scoperto che era stato smantellato e nella stessa zona è sorto un complesso residenziale, il cui nome è .... Kursaal (ma scritto in piccolo su un muro interno, mortacci loro).
Anche i cartelli delle case fanno pietà.
:cry:
Io abito proprio nella stradina (stretta e a senso unico) che fiancheggia il parco termale (da noi montecatinesi chiamato "pineta") e che in cima ha una curva a sinistra ad angolo retto, dove si incastrano regolarmente i pullman turistici, che poi devono fare 300 metri a marcia indietro per ritrovare la retta via
-
Certo, la famosa pineta, dove mia nonna rompeva con un sasso i gusci dei pinoli di cui andavo ghiotto.
Sai quindi tutto del Kursaal, e magari anche del Gambrinus, luoghi verso i quali mia nonna si dirigeva solo se vestita di tutto punto.
Un vezzo che utilizzava esclusivamente a Montecatini, come mia mamma quando andava alla Standa a Bologna (allora era in via Ugo Bassi).
Parlo degli anni ‘60, fino alla metà degli anni ‘70
L’ultima volta che ci sono stato, ho alloggiato al Grand Hotel in via Giuseppe Verdi, proprio in corrispondenza dell’ingresso Tettuccio delle Terme.
Mia moglie si è stupita del fatto che conoscessi ancora a fondo tutte le stradine che portano ai vari ingressi delle Terme, compresi i luoghi dei vari parchi giochi.
L’albergo Tessi era in Corso Matteotti 152. Al suo posto c’ė il mefitico B&B Central Toma 2.
Comunque a Montecatini cartelli stradali zero, o poco più di zero.
Si vede che l’assessore al traffico si è sparato troppi grondini.
:laugh2: