Visualizzazione Stampabile
-
Qualcuno ha provato i Viper F656? (https://cascovintage.it/marche-casch...656-integrale/).
o i Biltwell (https://www.biltwellinc.com/)
sto giustappunto cercando un casco vintage e mi sono imbattuto in questi: leggendo recensioni su amazon i Viper sembra vadano bene, ma se qualcuno ha avuto esperienze dirette lo faccia sapere :oook:
-
una recensione senza la prova su strada non è una recensione, è una descrizione che non vale nulla secondo me, apprezzo cmq :oook:
-
Allegati: 1
Gira che ti rigira ho preso questo
Allegato 259519
di marca Held, modello Root
Casco in fibra di vetro, peso circa 1300 grammi, interni staccabili e lavabili, chiusura a doppia fibbia, visiera antigraffio, si fissa al casco con due bottoni magnetici, provato in un paio di giretti brevi si riesce ad aprire con una mano sola, ha due prese d'aria sul davanti anche se il grosso dell'aria entra da sotto il casco. L'ho usato in un paio di giretti e a velocità non eccessive e fa il suo onesto lavoro.
Prezzo: 200€ comprato in negozio da Caschi Stock di Torino.
Nello stesso negozio c'era anche un Bell Bullit, che ho provato, e rispetto a quello che ho preso non mi dato l'impressione di valere i 450€ del prezzo richiesto.
-
Bello!
Facci sapere come va in autostrada (rumorosità specialmente) quando ne hai occasione.
Concordo sul Bell.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabietto67
aspetto la recensione “su strada” di Melis (provato in questi giorni è affidabilissima).
In che senso "affidabilissima"?
Comunque.
Il casco mi ha piacevolmente sorpresa, pensavo che l'avrei usato per far la figa al bar, e per le uscite un po' lunghe usare l'Arai.
Invece l'Arai sta prendendo un sacco di polvere e l'AGV ce l'ho sempre in testa.
è comodissimo, molto leggero e con la fessura aperta entra un sacco di aria, a volte fin troppa (con gli occhiali su nessun problema, senza da un po' fastidio perchè arriva sparata in fronte.)
Probabilmente è rumoroso, ma arrivando da caschi "racing", a me sembra bene.
Considerate anche che son dipinta per terra, in autostrada non faccio più di 120km/h e comunque raramente passo i 110. Per il mio utilizzo è assolutamente accettabile.
Anche la visuale è ottima.
L'unico difetto è che a tenerlo su tutto il giorno ti si stanca la testa, forse per viaggi di più giorni continuerei a usare l'arai.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wolf_orso
Io ho da diversi mesi il Biltwell Lane Splitter ovvero la versione (un po' tamarra...) inspirata al Simpson che utilizzavano ampiamente in formula uno negli anni ottanta:
https://cdn.shopify.com/s/files/1/25...g?v=1555453859
L'ho comprato su un noto sito spagnolo durante un blackfriday pagandolo veramente poco...
Il casco è basic ma di buona qualità sia come interni che come verniciatura anche se non è certo un top di gamma; ho un'altro casco Shubert e non c'è confronto anchea livello di rumorosità!
Tra i difetti oltre al rumore è difficile utilizzare gli occhiali da vista (ho "modificato" l'imbottitura per poterli usare...) ed il fatto che la griglia anteriore non è parzializzabile, quindi bene primavera/estate ma se ci sono 4-5 gradi è meglio un altro casco!
Complessivamente sono soddisfatto, va bene per brevi uscite ed è molto COOL :w00t::oook:
-
Allegati: 1
io se si potesse userei questo Allegato 259584
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Metti i LED sui rasta per visibilità aggiuntiva :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Melis
In che senso "affidabilissima"?
Comunque.
Il casco mi ha piacevolmente sorpresa, pensavo che l'avrei usato per far la figa al bar, e per le uscite un po' lunghe usare l'Arai.
Invece l'Arai sta prendendo un sacco di polvere e l'AGV ce l'ho sempre in testa.
è comodissimo, molto leggero e con la fessura aperta entra un sacco di aria, a volte fin troppa (con gli occhiali su nessun problema, senza da un po' fastidio perchè arriva sparata in fronte.)
Probabilmente è rumoroso, ma arrivando da caschi "racing", a me sembra bene.
Considerate anche che son dipinta per terra, in autostrada non faccio più di 120km/h e comunque raramente passo i 110. Per il mio utilizzo è assolutamente accettabile.
Anche la visuale è ottima.
L'unico difetto è che a tenerlo su tutto il giorno ti si stanca la testa, forse per viaggi di più giorni continuerei a usare l'arai.
Forse è intervenuto il correttore automatico, intendevo dire solo che sei affidabile :oook:
Nel frattempo ho desistito con il vintage, ero tentato dai Torc ma non vengono venduti in Italia e dai DMD ma ho chiesto alcuni chiarimenti al servizio clienti sul modello Rocket integrale che non mi hanno soddisfatto. Ho preso quindi un altro Arai serie Debut (Profile V in Italia) che sto facendo aerografare...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BarelySober
Metti i LED sui rasta per visibilità aggiuntiva :)
I led ci sono... di fianco alla visiera, quei tre pallini ;)