Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi scusate se insisto ma non ho avuto, da parte di chi ha questa sella, la risposta che volevo e cioè se la sella si bagna normalmente e quindi basta asciugarla un po' con un panno oppure se quando ci si siede sopra esce l'acqua dalle cuciture perchè le imbottiture dei salsicciotti si sono inzuppate d'acqua.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
linuxx58
Ragazzi scusate se insisto ma non ho avuto, da parte di chi ha questa sella, la risposta che volevo e cioè se la sella si bagna normalmente e quindi basta asciugarla un po' con un panno oppure se quando ci si siede sopra esce l'acqua dalle cuciture perchè le imbottiture dei salsicciotti si sono inzuppate d'acqua.
Grazie
Tutte le selle con delle vere cuciture nei punti della seduta, chi più chi meno, in caso di forti piogge avranno sempre delle infiltrazioni nell'imbottitura sottostante. L'unica tra le bonneville che non aveva questo problema era la SE 865 cc, perché le imbottiture e le relativa cuciture erano finte, stampate nel rivestimento della sella (soluzione comoda, esteticamente un po' meno)
-
Ok ricevuto Shining, allora dovrò rinunciare a comprare la sella confort:incaz:
-
Ciao a tutti,
linuxx58 ho quella sella e solo una volta ho viaggiato per due ore costantemente sotto la pioggia.
Durante il viaggio non mi sono accorto di nulla, grazie alla tuta anti pioggia, ma arrivato a casa la sella era decisamente zuppa, appoggiandovi la mano sopra usciva parecchia acqua dalle cuciture. Comunque, dopo una notte in garage, la sella si è asciugata.