Mi sembra giusto!
:oook:
Visualizzazione Stampabile
Mi sembra giusto!
:oook:
Grazie per la risposta. Belle,senti io uso la moto mattina presto a buio e torno la sera sempre di notte, la strada si vede bene? Grazie ancora:oook:
Una figata e la vista non si affatica. Poi la spesa è minima. Se non ti piacciono e hai am on prime le rimandi indietro.... Non te ne pentirai
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Non voglio rompere le uova nel paniere ma, se non fosse stato per la comprensione dei CC, mi sarei beccato un verbale da 400€, ritiro del libretto e revisione straordinaria per le lampade a LED...
Da domani, come promesso, si ritorna alle vecchie e schifose alogene extreme... [emoji17]
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
E abbastanza strano visto che diverse moto montano le led o sbaglio? Come fanno a sapere che sulle Tiger non sono Omologate?
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Perchè si vede benissimo, semplicemente guardando il faro, che "dentro" c'è una lampadina led che sostituisce una alogena...
E non solo il faro led ha una parabola completamente differente (ed è per questo che è vietato dal C.d.S. montare lampade Led su parabole realizzate per lampada alogena: il fascio ha una diffusione molto diversa, e il "menefreghista" dice "così mi vedono meglio", in realtà dà - molto - fastidio a chi incrocia, sia di giorno ma soprattutto di notte), ma soprattutto un faro LED (vero, e omologato) non ha i "coperchi" posteriori... quindi su un Tiger 800/1200 ti "sgamano" subito...
Hai ragione su tutto, tranne che per il fatto che diano fastidio.
Se correttamente montate e regolate, sono precisissime nel fascio.
Il fatto è che molti le montano "ad cazzum"...
Cmq, lieto fine di una bella storia...
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Le mie non danno fastidio, cmq hai spiegato molto bene. Grazie
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Le lampade a led, se fossero omologate dal nostro CDS, potrebbero risultare un valido aiuto alla sicurezza attiva (vederci bene) e passiva (farsi vedere bene).
Ma spesso le parabole dei fari non sono adatte al montaggio delle stesse, e potrebbe verificarsi il pericolo di abbagliare chi proviene dal senso contrario di marcia.
Detto questo, se mai omologheranno delle lampade a led per il mercato italiano, queste dovranno sottostare (tecnicamente) alle stesse regole delle lampade standard.
Ad esempio le H4 dovrebbero contenere il “cucchiaino” antiriflesso, o comunque un sistema “meccanico/ottico” per prevenire qualsiasi fascio di luce al di fuori del normale “layout”, ma questo non basta.
Sembra che la Philips sia riuscita ad effettuare qualche omologazione in proposito, sia per le H7 che per le H4, ma ad esempio rimangono totalmente illegali in Germania, e comunque non ammesse negli altri Stati membri della UE.
Date una occhiata a questo sito: https://www.philips.it/c-m-au/automotive-led/faq#faq nella sezione “FAQ/Legislazione relativa ai Led retrofit”.
Giusto per dire...
A mio figlio era “partita” la lampada anabbagliante della sua Brutale.
Lui voleva montarci su una lampada a led H4 (di provenienza dubbia), ma io mi sono “imposto” regalandogli la nuova Osram Night Breaker Laser Next Generation (+150%), e facendogliela trovare montata, così ha desistito.
:w00t: