Ciao e Benvenuto :oook::icon_welcome:
Visualizzazione Stampabile
Ciao e Benvenuto :oook::icon_welcome:
Ciao[emoji2772]
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Ciao...
Provata ho fatto un piccolissimo giro sensazione a caldo: POTENZA[emoji33]... Cmq ho notato che il freno anteriore è molto reattivo blocca subito, non è dolce, forse sono io che premo troppo... E l'erogazione dell'acceleratore scatta subito appena si da un po' di gas... Dv abituarmi speriamo
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
datti tempo, come prima moto ho avuto una hornet del 2007 che per imparare è ben peggio di una street per via dell'erogazione del motore molto appuntita. Prima ancora avevo guidato la guzzi california di mio babbo che non è esattamente la moto più semplice da guidare per via del peso e del cardano.
Impara a gestire tutto senza smania, specialmente il freno anteriore che dici essere molto pronto (in realtà più avanti scoprirai che i freni della n non frenano una mazza) ed il cambio col quale devi prendere ancora confidenza, poi il resto arriverà da se pian piano ;)
Basta andare piano, come ti hanno detto l'erogazione del tre cilindri aiuta molto.
Il cambio dopo pochi km non sara' piu' un problema.
La cosa che ti puo'mettere nei guai e'solo la.velocita' , non ti far prendere dall'esaltazione che offre l'accelerazione di una moto rispetto a quella.degli scooter che hai guidato, alla.fune di un rettilineo c'e'sempre una curva , arrivarci con 40km/h in piu' di quello che le tue attuali abilita' consentono puo' essere pericoloso.. se esci con amici che guidano moto da un po' di tempo non farti prendere dalla smania di stargli dietro..lasciali andare.. se vedi uno con la tua stessa moto fare una curva ad 80 all'ora non vuol dire che la puoi fare anche tu, traiettorie frenata, marcia giusta, velocita'in.ingresso,posizione del corpo fanno parte di quelle.cose che vengono automaticamente con la pratica e quello che e'semplice per uno esperto puo'esssere difficile per un neofita...esci con qualcuno calmo disposto a darti un'occhiata e qualche consiglio..
Esistono molti corsi per neofiti per impararr a guidarebsu strada, nulla che non puoi inpararr anche da solo , ma accelerani l'apprendimento..
Se non.hai abs non sarebbe male andare in un piazzale ed imparare a frenare.
Sei in un forum, gli amici nella.tua zona per fare un giro li trovi..
Davvero stai attento alla.velocita', la percezione di quanto stai andando cambia molto ...su un rettilineo e' un attimo trovarsi a 150...
Sono perfettamente daccordo con @pier specie la parte dell'evitare di seguire i più "esperti", prenditi il tuo tempo e goditi la moto imparando ad usarla senza strafare.
Ora capirai perchè un motociclista quando sente parlare gli scooteristi di prestazioni etc..... non riesce a non ammazzarsi dalle risate [emoji23]
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Quoto completamente Pier74
Ne ho visti di neofiti finire nel burrone per cercare di stare dietro agli altri, quindi consiglio : vai da solo all'inizio o con qualcuno che ti segua piuttosto, che ti guardi da dietro ed una volta fermi ti dia delle dritte su come muoverti sulla moto e come fare le traiettorie.
Purtroppo i 20/25enni di oggi spesso arrivano alle moto dagli scooter pensando che sia facile ed intuitivo..."se guido lo scooter e guido la macchina che ci vorrà a mettere le marce sulla moto"...
purtroppo non è così facile e tutto va fatto per gradi.
prenditi i tuoi tempi