Bene ; direi che.... è utile attendere la "versione ufficiale" della cosa , che prima o poi uscirà sul sito ufficiale di mamma Triumph :)
Visualizzazione Stampabile
Bene ; direi che.... è utile attendere la "versione ufficiale" della cosa , che prima o poi uscirà sul sito ufficiale di mamma Triumph :)
MAAAAAAAAAAAAA TUTTA QUESTA ALLEGRIA,,, no la capisco
io ero contento de finire la garanzia cosi posso portare la moto dove me pare a ME o fare i tagliandi io,,, cosa ci vuole cambiare filtro e olio appena finito di comprare 4 litri di olio on line...
https://www.longlife100.de/it/p/olio...-tempi-4-litri
€€€€ 6,50 a litro e NOOOOOO € 18 o 20 del tagliando Triumph,,,,, e poi € 10 di filtro totale € 36 e 30 minuti intorno alla moto,,,
e tutto questo essere rubati per un timbro sopra il manuale di manutenzione,,, e poi si se rompe qualcosa giusto quello la garanzia NO LO COPRE,,
e loro sano che in 4 anni no se rompe nulla,,, per i KM di media che fa un motociclista 3000 - 4000 km anno,,, mica tutti sono scemi come ME che fa 15.000 - 20.000 km anno
Vai alla officina TRIUMPH e vedi quanto spendi,,,, il allungamento della GARANZIA e per fare campare di piu alle concessionarie,, la BMW a 5 anni di garanzia e porci ladri tagliando ogni 10.000 km SIIIIIIIIIIIIIII ,,,10.000 km ladri che no sono altri.
TONY le magnific
Bon....estesa :biggrin3:
Non ho mai avuto particolari problemi con le mie....6 Triumph che ho avuto fino ad ora, benchè le abbia sempre usate in modo....discretamente intenso e portandole a chilometraggi....poco usuali (sulle moto in Italia), mà....l'ho estesa. :)
Per il mio Tiger 800 my 2018 = 390,00€.
Ma...non mi sembra vada per tipo di moto, ovvero. ..mi sembra...costi così per tutte.
Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk
E anche "l'oggettivazione" è arrivata :)https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...64b81803a6.jpg
Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk
Fatta anche io per la mia Street. Ho allungato per altri due anni, 340€ iva inclusa.
A me queste estensioni di garanzia suonano tanto come delle "fregature" 340€ per estendere una garanzia di un prodotto che, se non ha avuto problemi nei primi due anni non vedo perchè dovrebbe averne nei successivi due, poi, dipende anche da quanto la si usa, e a maggior ragione, per un chilometraggio "normale" mi risulta inutile, se qualcosa si dovesse guastare, potrebbe accadere anche allo scadere dei quattro anni, cosa copre questa garanzia aggiuntiva? quali parti? mi sembra che ci si voglia proteggere dalla "sfiga" (sfortuna) che oltre a non esistere, non sarà certo placata da 340€ e pur continuando a far guadagnare la rete triumph (tagliandi fidelizzati per i prossimi anni) anzichè ricevere sconti (sarebbe bastata appunto la garanzia aggiuntiva) si deve pagare un surplus.
Ma si; è un punto di vista lecito anche il tuo.
Io , come scritto, con le mie 6 Triumph, usate in modo piuttosto intenso (parecchio oggettivato qui), in effetti non ho mai avuto alcun particolare problema ; ma...appunto, usandole così ed anche parecchio in giro per l'Europa ,ecc. (2 anni=37K Km) , ho preferito....semplicemente....crearmi una sicurezza in più visto che dà quest'anno c'è l'opportunità ; ma ripeto, per la mia esperienza avuta fino ad ora è solo per...scrupolo / tranquillità (non per necessità).
Per la "parte economico" , teoricamente, ne verrà tenuto conto, in qualche modo, all'atto della "valutazione dell'usato" (ovviamente se uno sostituisce la moto, entro i 4 anni).
Quanto sopra è il mio punto di vista, nelle mia situazione di uso della moto ;)