Visualizzazione Stampabile
-
Il fap è una delle più grosse stronzate mai messe su una macchina (un'altra è lo start & stop), durante le rigenerazioni consuma una quantità pazzesca di gasolio e inquina come una petroliera... per chi fa tanta città è una condanna, ed è uno dei motivi per i quali per quel tipo di utilizzo a mio avviso non si dovrebbe comprare un diesel moderno.
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
La spia aiuterebbe non poco....
credo la spia sia l'ultimo avviso prima dello stappo dal meccanico
-
Per agevolare rigenerazione e pulizia FAP è necessario percorrere un po' di km a 2000/2500 giri costanti oppure si può andare a fare anche un tratto di misto guidando sportivamente in sequenziale e tenendo il motore costantemente sopra i 2000 rpm?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Per agevolare rigenerazione e pulizia FAP è necessario percorrere un po' di km a 2000/2500 giri costanti oppure si può andare a fare anche un tratto di misto guidando sportivamente in sequenziale e tenendo il motore costantemente sopra i 2000 rpm?
che io sappia deve stare costante senza sbalzi sopra i 2000 giri per una decina di minuti
-
La spia sulla mia opel astra c'è, ma credo si accenda a fap intasato (fortunatamente mai per ora) faccio autostrada tutti i giorni, quando si attiva la rigenerazione la macchina aumenta di giri al mimino e consuma notevolmente di più (si vede dal consumo istantaneo ) in 4 anni una sola volta ho sentito la ventola accesa e un odore di bruciato dopo averla parcheggiata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
credo la spia sia l'ultimo avviso prima dello stappo dal meccanico
L'ultimo è la spia dell avaria motore e a quel punto nn ci fai niente se nn portarla in officina
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Durante la rigenerazione le auto consumano di più, e si sente distintamente che viene tolta potenza.
A volte, non sempre, si ingenerano strappi/strattonamenti a velocità molto basse (appena sopra al minimo), e se si viaggia in quota la sensazione si amplifica.
Ho avuto turbodiesel di quasi tutte le marche, e durante la rigenerazione l’effetto è più o meno sempre quello.
:oook:
Una certezza...una vita da tester.........
-
normalmente nella rigenerazione viene attivato un iniettore supplementare (Toyota) che manda gasolio fresco nei collettori e fa innalzare la temperatura del fap per bruciare tutto e polverizzare in PM minori di 2 (non sottoposte a controlli), non si hanno perdite di prestazioni in quanto le camere di combustione non vengono coinvolte nel processo... come quello che facevano alcuni meccanici per tentare stappare le marmitte a camera dei due tempi...cannello dentro a marmitta smontata fumo tossico ovunque..
Per ridurre le rigenerazioni l'unico modo è utilizzare gasolio premium, con il mio toyota quasi raddoppia gli intervalli, e se si fa molta citta ogni tanto una prodotto specifico fap previene gli intasamenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
Una certezza...una vita da tester.........
No, niente tester, ma esperienze derivate da auto in leasing o a noleggio (per lavoro oppure durante le ferie).
Non ho esperienze con auto poco diffuse, ma con quelle più diffuse (Audi, Volkswagen, Opel, Volvo, Mercedes, BMW, Peugeot, Renault, Ford, Fiat) si.
Poi ho avuto anche auto personali a gasolio, credo una decina, ma per lavoro ho usato perlopiù auto aziendali o, come detto più sopra, a noleggio.
Mi sono così stancato di girare in auto, che ho venduto quella che avevo.
Chiarito questo, se mai ne ricomprerò una sarà esclusivamente turbobenzina, senza alcun apporto elettrico, e sicuramente con cambio manuale.
Mai più diesel.
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
e aggiungerei che consumano uno sproposito iniettando tanto di quel gasolio per lavare il filtro ....
la mia bmw è differente :biggrin3:
pure la mia Megane :dry: