La vecchia jazz monta un automatico cvt.
Motore 1300 con 100 cv.
Ottimo in città, orrendo in autostrada e in montagna......
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
un'elettrica? non c'è il cambio quindi non si rompe :D
In effetti anche una piccola elettrica potrebbe essere interessante come seconda auto.
La nuova Seat mii/volkswagen lupo solo elettrica ha cambio cvt e costa circa 23 mila euro, ma in Lombardia tra incentivi statali e regionali si porta a casa a circa 10 mila.......
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Ho avuto la 500x mjet 95 cv ed ora ho una chr
Beh il cinquino è comodo ed in quella motorizzazione in autostrada sotto i 120 vai a 2600 giri e sei sopra i 22km/l
In cittá è comoda anche se non piccola x i parcheggi
Cambio manuale preciso e start&stop che non funzikna(mai mai mai se non dopo un viaggio in autostrada.... difetto conclamato)
Chr consumi bassissimi, in città sei spesso in elettrico
Comfort alto e cambio da usare diversa da un comune automatico ma una volta presa la mano si viaggia spesso in elettrico...tipo veleggiando
Mi dicono pasticche freni praticamente eterne....
Diverse naturalmente ma entrambe ottime macchine x lo scopo per Cui sono nate
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'elettrico puro è una scelta che abbiamo valutato, unico problema è il prezzo, pur attingendo ai vari incentivi difficilmente si scende sotto i 18000 e non vogliamo spendere certe cifre (errore mio, ho dimenticato di specificarlo nel post di apertura, nuova si ma non troppo costosa), si trova qualcosa di interessante sull'usato, tipo Nissan Leaf, ma vorrei evitarlo causa brutta sorpresa (risolta bene per fortuna) riguardo il pacco batterie della mia Prius presa usata... Con l'ibrido io personalmente mi trovo benissimo, ma non è una priorità assoluta, anche un benzina con convertitore di coppia farebbe al caso suo.
Ciò da cui assolutamente voglio stare lontano sono i robotizzati, dsg doppia, tripla frizione et similia... La Honda Jazz pare essere un ottimo compromesso per ora, non per forza ibrida (si risparmia qualcosina all'acquisto che non fa mai male) possibilità di trovare un buon usato e non per forza un nuovo, buone dimensioni e, soprattutto, le piace, già questo mi fa tirare un sospiro di sollievo...
Mia moglie ha l'Honda Jazz 1300 benzina modello precedente (cambio manuale però).
Quello che ti posso solo dire è che, nonostante le dimensioni contenute, è un'auto spaziosissima con ottime capacità di carico, forse il top per la categoria.
Ha circa sette anni, e mai una noia nonostante i maltrattamenti di mia moglie!
Ma perchè il CVT è un cambio? :)
Scherzi a parte, la mia compagna ha una Toyota CHR e quel dannato variatore lo odio :sad:
Ha una sua logica nell'ottica di ottimizzare il rendimento del sistema ibrido Toyota... ma è il motivo per il quale a malincuore non comprerò mai una di quelle auto ! Un obbrobrio !
Lamps