e' tutto relativo, ad una persona la Zafira nuova ha preso fuoco da sola e distrutto un centro commerciale a Cork qualche mese fa
Visualizzazione Stampabile
E' chiaro che le statistiche si fanno sui grandi numeri: di eventi specifici e particolari ne possono accadere a ogni auto di qualsiasi marchio...
ho acquistato la prima toyota nel 2003 ed ora sono alla quarta macchina della stessa marca e, le uniche volte che vedono un meccanico, è quando vanno a fare il tagliando.
e' un pour parler quindi tutto volatile
pero' not really :biggrin3:
https://www.bbc.com/news/business-43987134
A criminal investigation has been launched into Vauxhall Zafira fires, the Driver and Vehicle Standards Agency (DVSA) has confirmed.
A Transport Committee report last year said the carmaker was too slow to begin a full investigation into fires affecting Zafira B models.
The DVSA has teamed up with Luton Borough Council's trading standards officers to investigate Vauxhall.
Vauxhall is understood to be complying with the investigation.
The carmaker - which has its headquarters in Luton - says 92% of the affected models have been recalled.
Multiple recalls
In a statement, the government agency said: "DVSA's priority is to protect you from unsafe drivers and vehicles.
"We have made it clear to manufacturers that to protect consumers, they should swiftly rectify problems and meet their obligations under the code of practice.
"DVSA will take the necessary action against any manufacturers who fail to comply with their obligations."
The first reported incident of a Zafira catching fire was noted by Vauxhall in 2009, but it took until August 2015 for the carmaker to launch an investigation, after recording 161 reports of fires.
e comunque confermo che abbiano fatto l'indagine su possessori di veicoli con piu di 5 anni ed in media dai 6 ai 10 anni di eta' veicolo
figata...è diventato un forum internazionale :senzaundente:
the pen is on the table
:lingua:
Io ho avuto (non in ordine cronologico)
Problemi innumerevoli sulle Lotus (ne ho avute 4, ero ben consapevole dei problemi, ma ho voluto sfidare la sorte).
Motore Rover: surriscaldava e cuoceva la testata.
Motore Toyota: dirai, è affidabile. si. Infatti il motore non ha mai avuto, però un paio di volte mi si è DISASSEMBLATA la carrozzeria sullo sconnesso.
Motore opel aspirato: tenuta troppo poco per aver probemi
Motore opel turbo: ha avuto qualcosa ma non mi ricordo cosa.
ZERO problemi sulla Porsche (solo pista, bastava cambiare olio e gomme)
dopo 6 mesi la C2 (citroen) nuova sarebbe stata da buttare via se non fosse stata in garanzia perchè i danni che si faceva da sola (cambio, motore, ammortizzatori) costavano più della macchina. è andata avanti a autosabotarsi fino alla sua morte prematura in terza corsia in viale forlanini a Milano. Rottamata appena scaduta la garanzia.
Toyota Corolla del 96. Un mulo. Penso di non aver fatto mai un tagliando, mai cambiato la batteria (scarica). Una volta ho cambiato l'olio ed era così denso da sembrar budino. Andava lo stesso. La parcheggiavo però in discesa ove possibile, sia mai che non partisse (a casua della batteria).
L'ho venduta, se non ricordo male aveva passato ampliamente i 400K km.
Toyota MR2 del 92. Anche lei, tagiandata con regolarità non ha mai dato problemi tranne la spia della riserva, che nel momento in cui si accendeva voleva dire che di benzina non ce n'era più.
Jeep Wrangler: una volta sola s'è staccato il tubo della turbina. Andava un po' a stento e fischiava. Riattaccato, no problem.
Kia Soul: molto permalosa. Andava in protezione il motore non appena era troppo umida l'aria, troppo freddo, troppo caldo, troppo non adatto ai suoi standard. C'è da dire che è stata l'auto più elettronificata che ho avuto.
BMW Serie 1: FURIOSISSIMA. Era incidentata, e risaldata insieme (bene). L'ho comprata lo stesso. Saltata la turbina in 3,2,1... messa a posto in garanzia ma da un'officina che conosco con qualche modifica e non mi ha mai più dato problemi (la turbina), poi si sono susseguiti una serie di:
rotture cambio (pareva, e invece era una stronzata dovuto al pessimo riassemblaggio dopo un tagliando: spurgato, tornato come nuovo)
rottura cinghia dei servizi dovuto alla pessima progettazione del tendicinghia.
Quando è uscita la stronzata del NO EURO 4 a Milano fra un paio d'anni ho smesso di far manutenzione, tanto era da rottamare.
Non cagandola è andata avanti 3 anni senza metterci mano. MAI.
L'ho consegnata al rumeno con gli ammortizzatori andati, 450K km, la cinghia di servizi rotta, d'inverno dopo essere stata ferma 3 settimane al gelo ed è partita lo stesso.
Fiat Panda 4x4 dell'87: C'ho fatto 20K km nei peggiori posti dell'asia centrale. si è rotto TUTTO. tutto ciò che vi viene in mente. Strumentazione, blocchetto delle chiavi, avviamento, sistema manovella per tirare su e giù i vetri, selettore del cambio, luci, impianto elettrico, avviamento, perfino il tetto si è lacerato, le molle delle sospensioni, e si è staccato più volte (una ventina di volte al giorno su certi tratte) il tubo di scarico. Meno male che avevamo un'altra panda sul tetto in pezzi di ricambio (che è la ragione per cui s'è lacerata la lamiera) e che la metti a posto con 4 calci ben assestati.
Attendo con ansia cosa mi riserverà la Land Rover che mi arriva a giugno. SONO PRONTA!
le fiat affidabili e ben assemblate, insomma, le hanno spedite sempre in irlanda