Visualizzazione Stampabile
-
hai un concessionario strepitoso a Modugno!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vinz RTX
hai un concessionario strepitoso a Modugno!!
Sono comunque quasi 300 Km di distanza... 600 andata e ritorno, non è proprio dietro l'angolo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ekofox
Io prenderei la S 2020 nuova.. perchè:
Prima di tutto è nuova
Poi per 1500 euro in più avresti una moto nuova, con 2 anni di garanzia ufficiali, 10 cv in più oltre ad un motore che è l'ultima evoluzione, strumentazione TFT, abs migliorato...
In meno, rispetto alla R 2017, non avresti le sospensioni Ohlins, ma, visto l'utilizzo, non è detto che ne apprezzeresti la differenza in positivo.
concordo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leon1775
Ciao Vincent, io sono di Bari e se hai bisogno di informazioni sulla Speed sono a disposizione, se le moto le stai prendendo dal nostro territorio ti dico vita, morte e miracoli...:biggrin3:
CMQ ti dico come la penso in merito al tuo quesito.
La Speed S seppur su carta meno pregiata per impianto sospensioni rispetto alla R, posso assicurarti che per il mero utilizzo su strada, anche "spinto" non ha niente da invidiare alla R.
In compenso ti dico che la Speed 2020 (cerchi alleggeriti e con un disegno molto più bello, cruscotto TFT, motore che va molto più forte della 2017 ecc.) è certamente un passo avanti come moto rispetto alla 2017.
IO non avrei dubbi e prenderei la 2020, oltretutto hai una moto nuova v/ una con anni di vita.
Certo se invece di pagarla 11 la R la paghi per il suo "valore reale" 8.500-9.000, il discorso cambia.
Un mio amico l'ha data in permuta ad una concessionaria di Bari (KTM) ...che sia la stessa?
Ciao scusa il contraddittorio, ma la fonte che la RS ha i cerchi più leggeri? Mi ricordo che erano rumors iniziali poiché i cerchi somigliavano agli OZ, ma poi in realta non erano forgiati ma di materiale comune. Ciao
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
-
Magari con questo articolo ci si può fare una idea delle differenze tra la Speed 2018 e la precedente..
https://www.motociclismo.it/triumph-...-rs-2018-69046
-
Riesumo questa discussione perché ultimamente la fede per il tricilindrico migliore del mondo, cioè il 1050 Triumph, si fa sentire sempre più forte... Vedevo nell'usato queste Speed ante 2018 e non capivo il perché dei cerchi diversi...
Non avendo più Triumph da tempo non sapevo che l'aggiornamento della rs era stato trasferito in parte anche sulla s.
La rs è il mio sogno assoluto, credo sia, per come intendo io la moto, la perfezione totale, ma economicamente è fuori tiro.
La s aggiornata mi par di capire abbia lo stesso motore, stesso TFT e cos'altro di serie? Cambio elettronico? C'è qualche possessore che mi può raccontare la dotazione e come va? Anche se sul come va ho pochissimi dubbi, con 150 CV poi non oso immaginare le impennate [emoji175][emoji104]
Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
-
Meglio una r del 2016-17 che una s del 2018-20 secondo me.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
-
Le moto si guidano con la ciclistica perfetta quindi sempre e solo versione R con le Ohlins.
La 2016/2017 R l’ho fatta acquistare ad un amico l’anno scorso ed è rimasto esterrefatto.
Questo il mio parere personalissimo.
-
RS assolutamente ha una ciclistica invidiabile, oltretutto ha l'IMU che non è cosa di poco
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alex.90
RS assolutamente ha una ciclistica invidiabile, oltretutto ha l'IMU che non è cosa di poco
È va be', ti piace vincere facile[emoji3]
Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk