considerato che giá il 90% della produzione era la, mi pare una logica conseguenza
Visualizzazione Stampabile
considerato che giá il 90% della produzione era la, mi pare una logica conseguenza
Al consumatore finale cambia nulla, all'economia inglese che perde i pezzi per colpa di una scelta scellerata invece cambierà molto. Sono centinaia le aziende inglesi che stanno delocalizzando sedi, uffici, magazzini e produzione
La mia Speed twin è prodotta in Thailandia, devo dire che la qualità costruttiva e le finiture sono di gran lunga avanti rispetto al made in UK purtroppo [emoji848]
Se continuano di questo passo saranno tutti obbligati a trasferirsi, mi sembra che bmw, Harley Davidson ed altre case abbiano aperto megafabbriche proprio in quella zona industriale, hanno investito milioni di euro in formazione ed in robot automatizzati
Pure Ohlins made in Thailandia, honda, ducati, triumph... https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...774117ceab.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...851f26cf77.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...726d832da9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d294a2f08a.jpg
Banalmente una persona spererebbe di spender meno anche nell'acquisto della moto...
Infatti triumph ha abbassato i listini delle nuove street triple...
sotto una certa soglia non possono andare comunque, costi di spedizione dalla Thailandia verso l'Europa, 22% di Iva italiana, 16% al rivenditore, 15% di guadagno casa madre e costi di produzione...
Inoltre bisogna tenere conto che sotto certe cifre le moto verrebbero considerate al pari di Benelli et simili, il prodotto lusso o high tech deve avere un gap rispetto agli altri brand e le finiture di quel livello hanno comunque un costo maggiore
Ah...allora 'sto zitto...meglio così...
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji106][emoji16]