I dati dimostrano che il traffico su gomma influisce poco, ma veramente poco.
Visualizzazione Stampabile
in ballo ci sono forze economiche cresciute a dismisura dalla prima rivoluzione industriale, pensare di avere notizie VERE e senza alcuna influenza è pura utopia, la verità la sapremo solo a "bocce ferme" quando alcune dinamiche economico/industriali si saranno consolidate, ad oggi possiamo fare delle ipotesi che si possono basare su complotti/teorie varie di quello e di quall'altro paese ma a me personalmente balza agli occhi la tempestività con cui il prezzo del petrolio è crollato con una precisione chirurgica proprio in un momento di calamità mondiale, un crollo orchestrato da due "amici" del cartello. Strano
Bisogna anche dire che ( secondo me) 100 anni di inquinamento non si smaltiscono in un mese...
Ragazzi non illudetevi...se anche le macchine Euro 7 non solo non inquinassero ma addirittura ripulissero l'aria nessun governo rinuncerebbe ad una tassazione facile, comoda e variegata sull'auto
Aspettiamoci anche che alla eventuale ripresa delle attività i carburanti torneranno pari pari a come erano prima se non qualcosina di più
Aspettiamoci una patrimoniale
Aspettiamoci IVA al 25%...e molto altro
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
E se gli uccelli faranno ritorno....
Cit Lucio Dalla
piccola osservazione personale
molti sostengono che molto dell' inquinamento cittadino è dovuto dal riscaldamento delle case
in questi giorni appena passati abbiamo avuto un calo importante di temperature rispetto a fine febbraio e primi di marzo ( ricordo che si erano toccati i 20 gradi )
io personalmente ho riacceso la stufa molto spesso al pomeriggio , se fossi al lavoro di giorno , almeno , starebbe spenta , i bambini sono a casa
quindi questi dati , se fossero valutati bene sarebbero valutati anche alla luce di queste situazioni
altra cosa i dati sono stati presi nelle grandi città , dove basta che un gruppo di "casermoni" abitati accenda il riscaldamento e siamo apposto
io li rivedrei questi dati dopo il 15 aprile data in cui per legge bisogna chiudere i riscaldamenti
ultima cosa , non è che il vento ha "sollevato" anche le polveri e la schifezza che si è depositata nelle nostre città in gran misura in questi gg ?
è un mio pensiero ,ma non credo sia cosi fuori dalla logica come possa sembrare