Visualizzazione Stampabile
-
Qualche decennio fa avevo una ragazza, probabilmente la meijo che avessi e abbia mai avuto in vita mia (moglie esclusa, ovvio),
che pur essenso uno spirito libero, aveva comunque il pregio di amare e quindi di stare con una sola persona per volta,
e mai per periodi troppo brevi (insomma, non era il tipo da una notte e via).
Un brutto dì mi disse: non sarà più come prima :cry:
-
@macheamico6 , NON SARA' PIU' COME PRIMA lo disse anche una mia amica dopo aver partorito 2 gemelli da 3.5 kg l'uno
-
A livello lavorativo, tutte le professioni che intrinsecamente prevedono approccio diretto alla clientela stanno cambiando (ma lo stavano già facendo prima) in maniera molto rapida, flag parla di sanità, io posso portare testimonianze in ambito assicurativo... Chiamate, appuntamenti in call su skype saranno il futuro, anzi sono già il presente, e ci si abituerà molto in fretta da ambo le parti (fornitore-cliente/fruitore) a questo tipo approccio.
E' ovvio che in certi ambiti non potrà esser tenuta una dematerializzazione ferrea nei confronti del cliente (penso all'abbigliamento, bar, ristoranti, solo per fare alcuni esempi) però è indubbio che il viatico preso cambierà di molto le abitudini di tutti.
Poi che ci possano essere risvolti non comunicati alla persona comune ci può anche stare, per carità, ma io credo che una volta intrapreso un certo iter di cambiamento non si torna indietro ed il "nulla sarà come prima" al momento credo vada interpretato in questo contesto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Franky
A livello lavorativo, tutte le professioni che intrinsecamente prevedono approccio diretto alla clientela stanno cambiando (ma lo stavano già facendo prima) in maniera molto rapida, flag parla di sanità, io posso portare testimonianze in ambito assicurativo... Chiamate, appuntamenti in call su skype saranno il futuro, anzi sono già il presente, e ci si abituerà molto in fretta da ambo le parti (fornitore-cliente/fruitore) a questo tipo approccio.
E' ovvio che in certi ambiti non potrà esser tenuta una dematerializzazione ferrea nei confronti del cliente (penso all'abbigliamento, bar, ristoranti, solo per fare alcuni esempi) però è indubbio che il viatico preso cambierà di molto le abitudini di tutti.
Poi che ci possano essere risvolti non comunicati alla persona comune ci può anche stare, per carità, ma io credo che una volta intrapreso un certo iter di cambiamento non si torna indietro ed il "nulla sarà come prima" al momento credo vada interpretato in questo contesto.
già....pensiamo alla figura professionale del notaio: ha sempre meno senso in primis la figura stessa (blockchain), in secundis, nell'era delle firme digitali, che io debba andare di persona assieme alla controparte nel suo studio...
ovvio che i notai fanno anche altro, ma prevedo per loro dei mutamenti radicali...al netto delle resistenze di categoria
-
nulla sarà come prima è un discorso che mi fa incazzare
domani, 12 Maggio, molti di noi lavoreranno...chi non potrà farsi un giro appenninico in moto non potrà più farlo il 12 Maggio 2020...magari potrà farlo il 12 Maggio 2021 se proprio gli piace quel giorno dell'anno ma sarà un altro anno, non lo stesso...anche andare il 13 ci sembra lo stesso, stesso clima, stessa durata delle ore di Sole più o meno...ma il 13 non è il 12...il 12 è andato irrimediabilmente...perciò tutto non sarà come prima
vediamo invece di metterci grinta, volontà e raziocinio a ricostruire ciò che di bello avevamo ed a buttare ciò che non andava...il telelavoro per esempio dovrebbe sempre più prendere piede...siamo positivi!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
nulla sarà come prima è un discorso che mi fa incazzare
domani, 12 Maggio, molti di noi lavoreranno...chi non potrà farsi un giro appenninico in moto non potrà più farlo il 12 Maggio 2020...magari potrà farlo il 12 Maggio 2021 se proprio gli piace quel giorno dell'anno ma sarà un altro anno, non lo stesso...anche andare il 13 ci sembra lo stesso, stesso clima, stessa durata delle ore di Sole più o meno...ma il 13 non è il 12...il 12 è andato irrimediabilmente...perciò tutto non sarà come prima
vediamo invece di metterci grinta, volontà e raziocinio a ricostruire ciò che di bello avevamo ed a buttare ciò che non andava...il telelavoro per esempio dovrebbe sempre più prendere piede...siamo positivi!
ma che ho detto io ?!?
:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ma che ho detto io ?!?
:wacko:
...non era un post avversativo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
...non era un post avversativo
era daccordivo?
-
era conFermissimativo... credo
-
il disastro assoluto lo vedranno le discoteche, che sia la volta buona che ci liberiamo delle stragi del sabato sera, meno drogati ed avvinazzati in strada? Vedremo
Per gli stadi prevedo la stessa fine purtroppo, specialmente quelli delle squadre più famose che portavano migliaia di stranieri a vedere le partite (Barcellona, Real Madrid, etc etc...)
Moto GP e F1? Altra legnata