Visualizzazione Stampabile
-
Devi inserire un timer nel circuito di alimentazione delle frecce, che si spegne dopo un tempo prefissato.
Il timer può partire con il primo lampeggio, e può essere sempre attivato (sia in modalità standard che con le quattro frecce).
Ci sono già circuiti pronti allo scopo, come l’STS, che tralaltro contiene una minipiattaforma inerziale, e spegne le frecce solo quando serve davvero.
https://www.ebay.it/itm/Freccia-Stop...-/192547281736
:oook:
P.S. Vi devo però dare un brutto voto sull’attenzione. :laugh2:
Ne avevo già diffusamente discusso tempo fa: http://www.forumtriumphchepassione.c...co-frecce.html
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Devi inserire un timer nel circuito di alimentazione delle frecce, che si spegne dopo un tempo prefissato.
Il timer può partire con il primo lampeggio, e può essere sempre attivato (sia in modalità standard che con le quattro frecce).
Ci sono già circuiti pronti allo scopo, come l’STS, che tralaltro contiene una minipiattaforma inerziale, e spegne le frecce solo quando serve davvero.
https://www.ebay.it/itm/Freccia-Stop...-/192547281736
:oook:
P.S. Vi devo però dare un brutto voto sull’attenzione. :laugh2:
Ne avevo già diffusamente discusso tempo fa:
http://www.forumtriumphchepassione.c...co-frecce.html
Mea culpa, lo sapevo ma ne ho approfittato... [emoji28]
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Se montato bene è affidabile come qualsiasi altro relè intermittenza.
Potrebbero esserci dei problemi solo per la spia, ma anche qui dipende più dal circuito originale della moto che dal dispositivo stesso.
La spia può venire accesa in due modi, o tramite diodi oppure tramite una apposita uscita sul relè intermittenza originale.
Nel secondo caso non funziona.
Se hai installato frecce a led, queste non funzioneranno se non hai montato anche le resistenze di carico o un relè apposito per lo scopo.
:oook:
Grande Sabba, a tó da vgnir a cgnoser premà o pò !
-
30-35km di pianura.
:laugh2: