Visualizzazione Stampabile
-
inizia a fare lo spurgo per bene, magari non é un problema del tappo
mi raccomando di non esagerare con il livello nella vaschetta di espansione, mettilo al minimo indicato per il momento [emoji6]
ora che inizia a bollire l'acqua fai in tempo a smontare mezzo motore, tranquillo [emoji16]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcoleonardo
.... a questo punto una volta arrivato a casa ho fatto raffreddare il motore e ho aperto il tappo del radiatore, mi sono accorto che il livello del liquido era di un bel pezzo sotto al tappo, ho quindi riempito fino in cima e poi messo in moto senza tappare il radiatore così da far spurgare l'aria, ed ecco che inizia fare una cosa stranissima mai riscontrata su altre moto anche dopo cambi totali del liquido, a motore caldo ma al minimo il livello del liquido sale senza sosta facendo traboccare tutto, se però accelero il livello si abbassa drasticamente (circa mezzo radiatore), mi risulta impossibile riempirlo completamente altrimenti trabocca di brutto stando al minimo, allo stesso tempo non lo vorrei lasciare così perchè accelerando cala tantissimo il livello, domani pensavo di svuotare completamente l'impianto e comprare 4 litri di liquido radiatore rosso così da provare a riempire da 0 facendo poi lo spurgo aria, quale può essere il problema? grazie in anticipo
E' scontato che il liquido trabocchi a tappo aperto, riscaldandosi aumenta di volume: è per questo motivo che c'è una vaschetta di espansione.
Il tappo puoi acquistarlo in concessionaria, 10-12 euro.
-
Si lo so che aumenta di volume però la cosa che mi è sembrata strana è che se sta al minimo trabocca mentre se do gas va molto sotto livello circa mezzo radiatore, è come se al minimo formasse aria che poi viene espulsa quando la pompa gira più forte
Cioè mi sono preoccupato soprattutto perché leggendo un po' qualcuno parla di possibili problemi alla guarnizione di testa, cavolo dopo solo 10000 km sarei davvero sfigato
-
non credo che sia la guarnizione della testa, stai tranquillo al 99.99999 %
non può esserci tutta quell'aria nell'impianto da far scendere così tanto il livello nel radiatore, sinceramente non saprei dirti il perché lo faccia
-
Ho cambiato il liquido di raffreddamento ma durante lo spurgo ha dato gli stessi problemi, appena si è scaldata un minimo il liquido è iniziato a traboccare quindi per cercare di eliminare le bolle di aria che vedevo di continuo davo gas e intanto aggiungevo il liquido, poi ho chiuso il tappo mentre acceleravo, ovviamente poi il livello nella vaschetta di espansione è salito ma spero così di aver tolto l'aria, problemi di temperatura non ne ha, sta sempre nel mezzo tra caldo e fre
Inviato per sbaglio, comunque, l'indicatore sta sempre tra caldo e freddo come normale, ora vedo se girandoci un po' il livello nella vaschetta di espansione si assesta
-
Una volta raffreddata controlla che il livello a freddo nel radiatore sia tra max e min
ma la valvola di spurgo l'hai aperta per fare uscire l'aria?
-
Allora, la valvola di spurgo non sono riuscito a trovarla penso che non ci sia proprio, ho guardato addirittura sul manuale di officina e non si vede da nessuna parte, quindi ho spurgato alla vecchia maniera diciamo, versando il liquido piano piano mentre il motore scaldava, per quanto riguarda il livello radiatore a freddo è andato di poco sotto al tappo e nella vaschetta di espansione è andato a metà
-
ok, mi sembra strano che non ci sia una vite di spurgo aria, prova a chiedere ad un meccanico triumph [emoji6]
Se i livelli sono a posto provala così [emoji106]
-
Si per ora la provo così, l'ho fatta anche scaldare da far partire 2 volte la ventola radiatore e non ha dato problemi, il livello nella vaschetta di espansione è salito giusto di un dito scarso, per adesso non cambio il tappo
-