zarco
miller
quartararo
Visualizzazione Stampabile
zarco
miller
quartararo
Ducati DEVE vincere.
Oggi 3 pole position fatte tutte con giri impressionanti. Ottimo lavoro per Binder, Lowes e Bagnaia. Si prospettano 3 belle gare, si comincia bene!!!
che belle qualifiche,cmq la stavo vedendo su dazn..e faccio i complimenti a Melandri..davvero molto bravo nel commentare
la ducati di Zarco...362km/h...:wacko:
Credo che quella velocità sia stata presa nel giro in cui è poi finito nella sabbia, quando ha completamente sbagliato la curva.
Anche io viste tutte le qualifiche su DAZN, e devo dire che sono state tutte molto piacevoli e senza commenti a sproposito o tifo da stadio.
Non oso pensare quello strillone di Meda che casino può aver fatto per il 4° posto (con scia) di Rossi
Pos. Num. Pilota Nazione Team Moto Km/h Data e ora Distanza 1st[COLOR=black !important]/[/COLOR]Prev. 1 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team Ducati 355.2 1'52.772 2 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 350.6 1'53.038 0.266 / 0.266 3 12 Maverick VIÑALES SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 348.3 1'53.088 0.316 / 0.050 4 46 Valentino ROSSI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 348.3 1'53.114 0.342 / 0.026 5 43 Jack MILLER AUS Ducati Lenovo Team Ducati 357.6 1'53.215 0.443 / 0.101 6 5 Johann ZARCO FRA Pramac Racing Ducati 356.4 1'53.286 0.514 / 0.071 7 21 Franco MORBIDELLI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 345.0 1'53.313 0.541 / 0.027 8 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 348.3 1'53.315 0.543 / 0.002 9 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 347.2 1'53.490 0.718 / 0.175 10 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 349.5 1'53.682 0.910 / 0.192 11 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 347.2 1'53.721 0.949 / 0.039 12 44 Pol ESPARGARO SPA Repsol Honda Team Honda 352.9 1'53.930 1.158 / 0.20
Non ha strillato neanche tanto, ma onestamente bisogna dar merito a Rossi di aver fatto un bel tempo.
Le Honda scomparse senza Marquez (Marc).
Le Suzuki poco “appariscenti”, e così pure le KTM e le Aprilia (bene comunque Aleix Espargaro).
Su questo tracciato sarà una lotta tra piloti Yamaha e Ducati.
Meraviglioso all’ennesima potenza Pecco.
:biggrin3:
Grande pecco, Ducati molto bene, come da tradizione, su questo circuito, vediamo come va la Yamaha in gara... Sul giro secco è sempre andata bene, in bagarre paga sempre vedremo, comunque vedo bene quartararo, pecco e le suzuki, insieme a Miller per domani. Rossi gran giro ma vedremo se fine a se stesso, è sempre stato dietro.. Ha sfruttato alla grande un solo giro buono dietroa bagnaia per risalire, del resto ha fatto vedere ben poco
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk