Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
invece non è una mossa sbagliata, credo solo che sia sbagliato il momento
ad oggi, tra le criptovalute, l'unica con un "riconoscimento" e praticamente solo il Bitcoin, ma è indubbio che prima o poi un po tutti i paesi dovranno riconoscerlo come moneta certo è che se il primo paese ad accettare una criptovaluta è il Salvador le cose sembrano quelle che descrivete voi
se invece fosse stato il Liechtenstein o la Svizzera sarebbe stato il colpaccio per ovvie ragioni
insoma dipende
el salvador lo fa come mossa alla "tanto peggio di cosi non va" quindi viene vista come una mossa simpatica, se lo fa una economia come la svizzera manda i mercati finanziari a puttane
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
Ci possono essere varie ragioni. Qualcuna trasparente, qualcuna meno.
La volatilità puoi anche ignorarla: fissi l'importo al momento con il valore che btc ha in quel momento, e subito dopo vai su un exchange e cambi in dollari o in quello che ti pare.
non e' praticabile come cosa, farebbero la fine che ha fatto il Colones o il Bolivar,perche' il valore di una moneta e' influenzato dal costo della vita e circolazione della moneta, col bitcoin si gonfierebbero artificialmente parecchie cose
-
Ma io mica parlavo del Salvador, che con tutto il rispetto non me ne frega niente.
Rispondevo ad Alebrasa sul "problema" della volatilità del btc, che problema non è se lo usi come moneta e non come investimento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
insoma dipende
el salvador lo fa come mossa alla "tanto peggio di cosi non va" quindi viene vista come una mossa simpatica, se lo fa una economia come la svizzera manda i mercati finanziari a puttane
ad oggi per mandare i mercati in crisi basta che elon musk starnuti il giorno sbagliato se vai dietro :w00t::cry:
comunque era per estremizzare, ma il punto è che stiamo per arrivare al momento in cui bisognerà decidere a livello mondiale se dare peso a questa monete oppure no, e su questo non ci sono dubbi
io sono convinto che qualcuno dovrà cedere e accettare questa cosa quindi, come ho detto, il fatto che il Salvador non è il massimo, ma sono sicuro attirerà molte risorse in quel paese, iniziando con i bitcoin finendo con i soldi veri e, se questo avverrà, altri paesi come il Salvador, vedranno profitto nel farlo anche loro
-
MA non scherziamo.... il mercato delle criptovalute vale circa 2 mila miliardi ed è un far west che non durerà a lungo... i mercati tradizionali valgono più di 20 mila miliardi...
...e come paragonare l'elefante e la formica, diciamo che le criptovalute sono la nuova frontiera per quel tipo di finanza deviata che punta solo a fare utili sul nulla (mandando in lastrico migliaia di fessi). :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
MA non scherziamo.... il mercato delle criptovalute vale circa 2 mila miliardi ed è un far west che non durerà a lungo... i mercati tradizionali valgono più di 20 mila miliardi...
...e come paragonare l'elefante e la formica, diciamo che le criptovalute sono la nuova frontiera per quel tipo di finanza deviata che punta solo a fare utili sul nulla (mandando in lastrico migliaia di fessi). :D
di quante cose nei secoli si è detto "ma tanto non durerà, figurati se avrà un futuro sta cosa"?
si sta spingendo in tutto il mondo per usare i pagamenti elettronici il prox passo sarà avere monete elettroniche
p.s.: non capisco l'uso della faccina in un discorso che alla base è serio, dici sul serio o stai scherzando? perchè se stai scherzando ritiro quello che ho detto
-
Ma la BCE o la Federal reveserve che stampano moneta non sono monete elettroniche? Perdona l'uso della faccina, abitudine. :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
Ma la BCE o la Federal reveserve che stampano moneta non sono monete elettroniche?
se stampano come fai a dire che è moneta elettronica? non capisco
-
Se stampano è come se fosse moneta virtuale no? Di fatto non esiste nessun bene che copre quel valore alla stregua di una qualsiasi criptovaluta.
-
Ottimo, un motivo in più per andare a vivere in centro America.
Io sto vendendo qualche proprietà proprio per questo motivo, il trasferimento, e accetto anche pagamento in bitcoin.
Inoltre, comegià detto da qualcuno, basta avere un po' di pazienza... io i primi bitcoin li comprai nel 2012, fortunatamente mi ero dimenticato di averli , me ne sono ricordato non molto tempo fa e francamente della perdita del 8/9 % dell'ultimo mese me ne sono fregato abbastanza.... :festaaa:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Ottimo, un motivo in più per andare a vivere in centro America.
Io sto vendendo qualche proprietà proprio per questo motivo, il trasferimento, e accetto anche pagamento in bitcoin.
Inoltre, comegià detto da qualcuno, basta avere un po' di pazienza... io i primi bitcoin li comprai nel 2012, fortunatamente mi ero dimenticato di averli , me ne sono ricordato non molto tempo fa e francamente della perdita del 8/9 % dell'ultimo mese me ne sono fregato abbastanza.... :festaaa:
che buco