Visualizzazione Stampabile
-
io ho la moto assicurata con genertel da più di 5 anni....
ora non ricordo quante volte ho rinnovato l annualita della polizza giunta poi a scadenza, visto che cmq la moto da marzo a ottobre l ho sempre usata e mi è capitato di sospendere più volte il contratto, sia per l inutilizzo invernale, sia a causa covid....
basta registrarsi nell area personale e accedendo a questa sospendere / riattivare la polizza come e quando si vuole sz nessun problema... arriva subito dopo sia mail sia sms per l avvenuta conferma di ciò che si è richiesto....
avevo scelto genertel , all epoca , e rinnovato con loro a ogni scadenza sempre dopo aver comparato diversi preventivi con altre compagnie, ed è sempre risultata la più conveniente, in termini di premio, a parità di condizioni ..almeno per qua dove risiedo io.... oltre alla possibilità appunto di poter sospendere la polizza per min 30gg rispetto ad altre che richiedevano un periodo di sospensione min di 60 gg oppure una sola sospensione annuale oppure costi per la riattivazione.... cmq, io i preventivi li richiedo sempre prima di rinnovare e se dovesse esserci compagnia più conveniente......cambio
-
confermo funziona cosi ;)
-
Ottimo , grazie a tutti per i feedback
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
2877paolo
a me, hanno sempre risposto al telefono o, al max, ti richiamano loro in 2/3 ore.
Da quanto non chiami? il commerciale risponde (con tempi un pò più dilatati ora) l'ufficio sinistri riaggancia, non risponde alle mail (attendo dal 30 agosto) l'assistenza legale latita come l'ufficio sinistri...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thepen70
Da quanto non chiami? il commerciale risponde (con tempi un pò più dilatati ora) l'ufficio sinistri riaggancia, non risponde alle mail (attendo dal 30 agosto) l'assistenza legale latita come l'ufficio sinistri...
Quello che posso dire è che attualmente l'ho pagata per i vantaggi che potrei avere dal fatto che è sospendibile ( pur avendola pagata quasi il doppio di altre, dovrei recuperare con i periodi di inutilizzo)...ma sono abbastanza preoccupato, so già che se avessi bisogno avrò problemi.
Mi basta vedere che l' ho pagata ieri alle 10 e ad ora non mi hanno fatto sapere niente (dovrebbe essere in vigore da domani). In chat di oggi verso le 12 mi avevano detto che avrebbero processato la pratica in giornata.
Tra l'altro ho anche un fondo pensione con un partners genertellife ed avevo bisogno di alcuni documenti urgenti. In chat mi dicono che non dipende direttamente da loro, il call center è " temporaneamente sospeso" ed alle mail non rispondono da lunedi.
Edit: si aono persi la ricevuta di pagamento inviata ieri ed ho dovuto rimandarla. Aempre più preoccupato
-
La Genertel sospendibile ce l'ho anche io e l'ho sempre sfruttata, però secondo voi potrebbe cambiare qualcosa dopo questa sentenza?
https://www.autoblog.it/post/rc-auto...lo-non-circola
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
Mi pare di capire che , almeno per ora, per l'Italia non ci siano problemi perché non è ben definita la "procedura di ritiro dalla circolazione"...e quindi evidentemente può essere considerato tale anche tenerla in garage. Soliti giochetti di parole...ma per ora meglio cosi, anche perché viceversa si farebbe solo un favore alle compagnie assicurative.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk