Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hardtechno
...con quale moto andresti a Capo Nord?
O leggasi, quale moto acquisteresti oggi per intraprendere un viaggio di piacere, da solo, di 10mila km su strade miste con eventuali strade bianche, autostrada ecc con un budget di 10mila€?
Partendo dal presupposto che ci si arriva anche in Vespa, col Ciao in bicicletta oppure a piedi... restiamo in tema motociclistico.
Sistemeresti la tua Bonnie? Cercheresti un GS usato? Compreresti un Trk 702 ed il restante lo spenderesti in droga? Valuteresti il mezzo anche in base alla possibilità di gestione imprevisti? Che sia più coprente in caso di 3 giorni di fila di acquazzoni? ecc...
Fatemi sapere che sono curioso.
Da solo? beh dipende dalla persona: capacità di adattamento e pure dalla stazza...
Se parto dal presupposto poi che mi serve solo per quel viaggio, e lasciando pur perdere autostrada ( o forse no, boh...) mi va bene pure CB500X o anche Versys 300... ma mi piacerebbe pure un bel TL 1000 S...
Se voglio fare un viaggio tranquillo mi fa bene una delle prime 2, se vogli fare il cretino ogni tanto (consumando il doppio) vada per il TL... con 10000 euro mi compro il TL e una delle altre 2... e me ne avanza...
E' un viaggio in moto, e come tale se becco degli acquazzoni ti bagni anche col GS... e da solo con la borsa da serbatoio e un'altra dietro sulla sella ci faccio pure un mese...
-
Honda Transalp, una sicurezza assoluta.
Lamps
-
Africa Twin 750 del 90/91 ... un treno.
Inarrestabile e facile manutenzione.
-
Un po’ troppo vecchia, non tanto per la tecnica (era avantissimo coi tempi), ma per le normative EURO0 che le impediscono di girare nei paesi europei, specie quelli del nord che si sono orientati verso l’elettrico verdognolo (colore giusto, andava bene anche il marrone).
:laugh2:
P.S. In Italia non puoi circolare se il mezzo d’epoca non ha superato i 25/30/35 anni a seconda della regione o delle norme locali. Per non saper né leggere nè scrivere, io uso SEMPRE il Gilera che ha 38 anni…
-
Scrambler 1200 XC con kit touring e un po’ di anni alle spalle
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Un po’ troppo vecchia, non tanto per la tecnica (era avantissimo coi tempi), ma per le normative EURO0 che le impediscono di girare nei paesi europei, specie quelli del nord che si sono orientati verso l’elettrico verdognolo (colore giusto, andava bene anche il marrone).
:laugh2:
P.S. In Italia non puoi circolare se il mezzo d’epoca non ha superato i 25/30/35 anni a seconda della regione o delle norme locali. Per non saper né leggere nè scrivere, io uso SEMPRE il Gilera che ha 38 anni…
Basta fare come Marrazzo.
-
https://youtu.be/yv5lOIamXd0?si=rDjrpcK-tfd03JHJ
seguo i suoi viaggi e le vicissitudini,giusto un pelo OT
-
Vero anche quello…
È il metodo che ho sempre usato col Gilera quando non aveva ancora 35 anni
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Vero anche quello…
È il metodo che ho sempre usato col Gilera quando non aveva ancora 35 anni
:laugh2:
Ma il tuo Gilera non c'entra niente col topic del 3d.
L'africa Twin si.
Come se qui scrivessi che faccio la Parigi Dakar con la Lotus Emira.
-
Se a CapoNord ci sono andati con una Vespa 50, non vedo perché non si possa fare lo stesso con un Gilera 250 che passa i 160 e ha quasi 40 cavalli, pochi di meno di una enduro 600cc dell’epoca.
C’era anche la versione Arizona Rally, che tutt’ora mangerebbe in testa a parecchie enduro moderne, anche e soprattutto nel fuoristrada più duro.
125chili e 45 cavalli con il cilindro da cross.
Stacci dietro anche con una AT.
:biggrin3: