Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meritene
Mai provata una GS...ma tempo fa salii in sella a una 1250 parcheggiata sul cavalletto laterale.
Essendo diversamente alto (1,73) e diversamente pesante (circa 59 kg) ero molto curioso di raddrizzarla visto il suo peso non proprio "piuma".
Con mio stupore la raddrizzai con pochissimo sforzo.
Stessa sensazione che ebbi io salendo su una R1200 R, quasi mi ribaltavo:laugh2::laugh2:.
C’era anche un K1200 RSport che mi garbava assai, ma a sembrava di spingere una corriera:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meritene
Mai provata una GS...ma tempo fa salii in sella a una 1250 parcheggiata sul cavalletto laterale.
Essendo diversamente alto (1,73) e diversamente pesante (circa 59 kg) ero molto curioso di raddrizzarla visto il suo peso non proprio "piuma".
Con mio stupore la raddrizzai con pochissimo sforzo.
il segreto é girare il manubrio verso destra completamente o quasi mentre la sollevi dal laterale, viene su come un fuscello
le harley da 400kg altrimenti non le sollevi tanto facilmente
basta conoscere i trucchetti [emoji6]
Sabba hai 40 anni di esperienza.... prova con una qualsiasi moto tua e vedrai che facile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
il segreto é girare il manubrio verso destra completamente o quasi mentre la sollevi dal laterale, viene su come un fuscello
le harley da 400kg altrimenti non le sollevi tanto facilmente
basta conoscere i trucchetti [emoji6]
Sabba hai 40 anni di esperienza.... prova con una qualsiasi moto tua e vedrai che facile
Magari feci come dici tu...senza pensare che mi avrebbe aiutato :wink_:
-
è la prima regola che ti suggeriscono con le moto pesanti davvero [emoji16]
dopo aver guidato la Street Glide una giornata ho acceso la Tracer, nel sollevarla dal cavalletto quasi la ribalto, c'è mancato poco [emoji23]
quando sento "250 kg moto pesante" mi vien da ridere, ci vuole fisico ed esperienza, nient'altro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
è la prima regola che ti suggeriscono con le moto pesanti davvero [emoji16]
dopo aver guidato la Street Glide una giornata ho acceso la Tracer, nel sollevarla dal cavalletto quasi la ribalto, c'è mancato poco [emoji23]
quando sento "250 kg moto pesante" mi vien da ridere, ci vuole fisico ed esperienza, nient'altro
Come si dice…non si smette mai di imparare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
è la prima regola che ti suggeriscono con le moto pesanti davvero [emoji16]
dopo aver guidato la Street Glide una giornata ho acceso la Tracer, nel sollevarla dal cavalletto quasi la ribalto, c'è mancato poco [emoji23]
quando sento "250 kg moto pesante" mi vien da ridere, ci vuole fisico ed esperienza, nient'altro
Quando diventi vecchio, ogni chilo in più dei 220 sembrano 10….
La Tiger 900 viene su (dal laterale) senza alcuno sforzo anche con il manubrio completamente diritto.
Quei 50 chili in meno fanno un enorme differenza.
Pur con tutta l’esperienza del mondo, quando il fisico arriva a fare solo quel che può, devi per forza scegliere qualcosa di più leggero.
Anche da spostare da fermo, o da cavallettare, un autoblindo da 250 chili in su diventa improponibile, specie se hai una mano sola che spinge.
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da _sabba_;
Quando diventi vecchio, ogni chilo in più dei 220 sembrano 10….
…
Quei 50 chili in meno fanno un enorme differenza.
Pur con tutta l’esperienza del mondo, quando il fisico arriva a fare solo quel che può, devi per forza scegliere qualcosa di più leggero.
Anche da spostare da fermo, o da cavallettare, un autoblindo da 250 chili in su diventa improponibile, specie se hai una mano sola che spinge.
:w00t:
Quoto anche le virgole!
soprattutto, anche per me, la soglia dei 220kg fa davvero la differenza !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
z4fun
il segreto é girare il manubrio verso destra completamente o quasi mentre la sollevi dal laterale, viene su come un fuscello
le harley da 400kg altrimenti non le sollevi tanto facilmente
basta conoscere i trucchetti [emoji6]
Sabba hai 40 anni di esperienza.... prova con una qualsiasi moto tua e vedrai che facile
Momento = forza x braccio :w00t: :oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Quando diventi vecchio, ogni chilo in più dei 220 sembrano 10….
La Tiger 900 viene su (dal laterale) senza alcuno sforzo anche con il manubrio completamente diritto.
Quei 50 chili in meno fanno un enorme differenza.
Pur con tutta l’esperienza del mondo, quando il fisico arriva a fare solo quel che può, devi per forza scegliere qualcosa di più leggero.
Anche da spostare da fermo, o da cavallettare, un autoblindo da 250 chili in su diventa improponibile, specie se hai una mano sola che spinge.
:w00t:
Ma anche non da vecchio a me qualsiasi moto sopra i 200 diventa un lavoro. Espresso in giramento di Joule. :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Quando diventi vecchio, ogni chilo in più dei 220 sembrano 10….
La Tiger 900 viene su (dal laterale) senza alcuno sforzo anche con il manubrio completamente diritto.
Quei 50 chili in meno fanno un enorme differenza.
Pur con tutta l’esperienza del mondo, quando il fisico arriva a fare solo quel che può, devi per forza scegliere qualcosa di più leggero.
Anche da spostare da fermo, o da cavallettare, un autoblindo da 250 chili in su diventa improponibile, specie se hai una mano sola che spinge.
:w00t:
la prossima volta che ci vediamo ti spiego i trucchi [emoji16]
è molto più semplice di quello che pensi
sposto ed uso moto da 60, 110, 180, 200, 220 e 380 kg... sportive, touring e transatlantici [emoji16][emoji108] la parte più difficile é la retro con i 380kg...poi si impara
-
Li conosco i trucchi, anche per parcheggiare la moto, alzarla sul centrale, tirarla su, ma ho solo una mano buona, e dopo i 220/230kg in odm faccio fatica a spostarla da fermo.
Arrivo al massimo alla Tracer 9 GT con su le borse.
:sad: