Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Io venderei la PitBike e continuerei a usare l’altra moto in strada, come se niente fosse successo.
Ma io sono io, e voi siete … voi!
:biggrin3:
Si, al momento è la cosa che sto pensando maggiormente ma, come dicevo prima è anche un controsenso, vendere una "piccola" moto che gira esclusivamente su pista, quindi senza traffico, massima protezione tuta integrale, guanti, casco, protezioni schiena e petto. E continuo con la Speed con 180 cv in strada...
Per essere coerenti dovrei mollare anche questa..
:piango_a_dirotto:
-
E non è questione di coraggio in sella ma seguire la propria passione! Se c’è una cosa che ho capito dopo tante moto/scooter è che le sportive non fanno per me! E non per la posizione di guida (mi son divertito sia con uno Speed 1050 RS (toccando i 160) che con una 1200 RR (trovandola pure più comoda della RS) grazie ai test drive, quanto per il fatto che ho sentito una vocina che mi diceva di dare più gas e (per mia fortuna non le ho dato retta)!
Aggiungo proprio quando ho toccato i 160 sulla RS mi sono spaventato sia perché gli andavano moooolto più di me, sia perché ho pensato che se volavo per terra poi dovevo pagare tutti i danni!
Ti dirò di più: nonostante abbia macinato tanti km per andare a raduni grossi (all’ultima Adunanza eravamo 502 moto per 720 persone!), li rifarei tutti ma fuori dall’autostrada, passando per paesi sperduti, godendomi molto di più il paesaggio, perché in fondo sono un gran fermone (e ne vado pure fiero!)!
Concludo dicendo che oggi comprerei una RR ma da usare con molta cautela e, magari, in pista! Altrimenti la terrei in salotto come alcuni hanno fatto con una 916
-
[QUOTE=mic56;7770460]Al posto tuo userei la moto solo per turismo senza guide esasperate. E comunque sono stati d'animo personali. A me ultimamente prende un po' di paura e penso sempre agli incidenti. Ma per ora continuo con turismo con guida sciolta ma prudente, e soprattutto solitaria, che in compagnia la competizione o il non fermarsi quando si è stanchi per non creare fastidio ai compagni, è un elemento di pericolo
Sai che questa cosa del giro in solitario la condivido molto.
Spesso quando si è in gruppo si tende a strafare a non "ascoltare" il proprio ritmo e ci scappa l'errore.
E' anche vero però che in caso di un incidente, avere un amico in grado di soccorrerti subito o chiedere aiuto è una sicurezza in più.
:dubbio:
Citazione:
Originariamente Scritto da
TrealTruc
Classica domanda alla quale non c'è risposta, ognuno di noi ha "parametri" diversi, i primi punti me li hanno messi a 3 anni col triciclo, praticando motocross e sci ho sempre accettato gli infortuni come parte integrante del gioco e non ho mai avuto problemi a ripartire. In moto ho avuto un infarto, psicologicamente qualche strascico lo lascia e tornare in moto tutto sommato è la cosa meno difficile. Personalmente ho vacillato quando nello spazio di 3 anni ho avuto due incidenti uguali a bassa velocità e non per causa mia con conseguenze abbastanza gravi, rifare mesi di degenza e fisioterapia dopo che ti sei appena ristabilito è una bella mazzata soprattutto quando non è colpa tua. Subito volevo mollare tutto, poi ho pensato che bene o male il fisico si ripara, mi sono trovato nel momento sbagliato nel posto sbagliato e questo mi può capitare in qualsiasi momento, ci sono persone che soffrono ben di più di quello che ho sofferto io e molte volte senza via di scampo.
Vero!!
Ma è proprio questo il punto, noi motociclisti UNA VIA DI SCAMPO ce l'abbiamo ...basta vendere la moto? :lingua:
O no? :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaxSpeed1200
Azz... frattura alle vertebre!!!
hai rischiato grosso!
E se hai letto bene andavo pure piano! Tanto per la cronaca: ho passato 3 mesi a casa di convalescenza con busto a 3 punti dalle 8 alle 22 e dalle 22 alle 8 usavo una cintura parareni con le stecche di balena per tenere la schiena più dritta; poi nel terzo mese ho fatto fisioterapia riabilitativa in studio ed hydrokinesi (fisioterapia in acqua): nonostante tutto il mio 9% d’invalidità permanente (certificato da INAIL e ratificato da medico legale pochi anni dopo), me lo tengo!
Considera che in una condizione del genere come la mia, che per lavoro sono 7/8h al giorno davanti al PC in ufficio (senza contare quelle a casa quando lavoro le foto, dato che per secondo lavoro sono fotografo per attori/teatri), anziché fare una pausa di 10/15 minuti ogni 2h di lavoro ogni singola ora, mentre di fatto la faccio ogni 3 per restare concentrato (ed in contabilità generale devi esserlo sempre!)!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ben
E non è questione di coraggio in sella ma seguire la propria passione! Se c’è una cosa che ho capito dopo tante moto/scooter è che le sportive non fanno per me! E non per la posizione di guida (mi son divertito sia con uno Speed 1050 RS (toccando i 160) che con una 1200 RR (trovandola pure più comoda della RS) grazie ai test drive, quanto per il fatto che ho sentito una vocina che mi diceva di dare più gas e (per mia fortuna non le ho dato retta)!
Aggiungo proprio quando ho toccato i 160 sulla RS mi sono spaventato sia perché gli andavano moooolto più di me, sia perché ho pensato che se volavo per terra poi dovevo pagare tutti i danni!
Ti dirò di più: nonostante abbia macinato tanti km per andare a raduni grossi (all’ultima Adunanza eravamo 502 moto per 720 persone!), li rifarei tutti ma fuori dall’autostrada, passando per paesi sperduti, godendomi molto di più il paesaggio, perché in fondo sono un gran fermone (e ne vado pure fiero!)!
Concludo dicendo che oggi comprerei una RR ma da usare con molta cautela e, magari, in pista! Altrimenti la terrei in salotto come alcuni hanno fatto con una 916
160? forse sei rimasto a Londra? :biggrin3: credo tu intenda miglia orarie perchè 160 kmh non sono una velocità folle per una Speed...
L'RR purtroppo l'ho trovata bellissima ma scomodissima.... i semimanubri sono troppo inclinati e ti costringono ad una postura sdraiata che dopo 20 km ti serve un fisioterapista per riaddrizzarti
Ho già pagato il conto con la cervicale con il mio CBR RR ..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaxSpeed1200
160? forse sei rimasto a Londra? :biggrin3: credo tu intenda miglia orarie perchè 160 kmh non sono una velocità folle per una Speed...
Su strada urbana…
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ben
Su strada urbana…
:noooo:madre!!!!
-
Ecco appunto! Comunque 160 mph sono più o meno 250 km/h…
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaxSpeed1200
il tarlo della paura
fino a 40 anni ho sempre avuto paura di saltar via dritto il guardrail alla seconda curva se mi avessi preso la moto
adesso invece che ho la moto un po mi rimprovero di non averla comprata prima !!
il passato è andato, sempre avanti !
-
L’unico passato buono è quello di pomodoro!
Scherzi a parte: fare un corso di guida sicura, è comunque qualcosa che tutti, presa la patente, dovrebbero fare!