:laugh2::laugh2: aaaa 'namo bene... 'namo :laugh2::laugh2:
Visualizzazione Stampabile
Ohhhh, bene, si inizia a parlare di cose interessanti :lingua::lingua:
Tornando invece al quesito iniziale di Dino66, confermo la soggettività e forse anche differenze fra un esemplare ed un altro della stessa moto.
Nella mia Rally Pro anno 2020 non sento calore eccessivo, non ho montato alette o altro, vado benissimo così.
Lo sai perché?
La Rally ha le pedanine spostate all’indietro rispetto alla GT (che le ha più basse e avanzate).
Dipendentemente dalla conformazione del pilota, cioè altezza, lunghezza gambe, postura, il ginocchio sinistro può trovarsi in diverse posizioni, e sulla GT è più facile che si ritrovi proprio in corrispondenza dell’uscita della bocca infernale.
Una soluzione per mitigare il calore sulle gambe era proprio quella di montare, sulla GT, gli attacchi delle pedanine della Rally, in modo da distanziare il ginocchio dalla “boca de fuego”.
Ovviamente le alette, di Fabio o di Stefano, fanno di più, perché deviano il refolo infernale prima che colpisca il ginocchio.
Ricordo bene che dovevo stendere frequentemente la gamba all’indietro per far riposare il ginocchio (parlo di maggio di due anni fa).
Dopo il montaggio delle alette ho sempre guidato con entrambe le gambe in posizione, senza soffrire più di tanto.
Attenzione, il calore c’è, e anche tanto, e permea sempre attorno alla moto, ma essendo meglio distribuito (e non concentrato in un unico punto), la situazione diventa più sostenibile.
Comunque c’è poco da prender su con le moto EURO4/EURO5.
Quasi tutte fanno concorrenza alla tristemente nota fornace Zarattini, chi più chi meno.
Chi compra una moto moderna lo deve tenere ben presente.
:biggrin3:
Marco scusami ti ho inviato un messaggio privato...grazie x le risposte che mi darai.
Quindi..Mr Sabba fra la 2022 e la 2024...non è cambiato nulla..non hanno fatto nessuna modifica x migliorare la situazione
C’è differenza tra la 22 e la 24, perché sul nuovo modello hanno operato modifiche sostanziali sulle bocchette di uscita, cosi come c’è differenza tra la GT e la Rally per il posizionamento delle pedanine.
Quella che scalda di più è la GT 2022, quella che scalda di meno è la Rally 2024.
Oggi sono passato proprio a Fornace Zarattini alle 14 (32º) con la mia GT Pro 22 “alettata”, e la situazione è sopportabile.
Entrambe le ginocchia si scaldano (decisamente ma in modo uniforme), ma basta non andar via con indosso i minishort di Barbie per sopravvivere decentemente.
:biggrin3:
Ciao. Io ho my 2024 e posso dirti che per quanto mi riguarda il calore è assolutamente sopportabile e l'ho utilizzata fino a temperatura di circa 28 gradi. Sicuramente a sinistra si percepisce di più ma per me che come ultima moto ho avuto un harley questo è niente😆