#10
Ti vedo troppo contento sopra alla 800.
Confesso che appena ho letto della terza mappa, mi sono detto: hanno fatto questo per poterci mettere la mappa _sabba_
Visualizzazione Stampabile
#10
Ti vedo troppo contento sopra alla 800.
Confesso che appena ho letto della terza mappa, mi sono detto: hanno fatto questo per poterci mettere la mappa _sabba_
Certo che si, sulla 800 puntano moltissimo.
Non credo nemmeno che eroderà troppe vendite alla 660, semplicemente perché non tutti gli utenti si sentono pronti per acquistare una moto da ben oltre 100 cavalli.
:oook:
ah un'altra cosa che ho notato è che la strumentazione della 800 rileva anche la temperatura esterna e mi è stato riferito che anche nella nuova 660 viene indicata. servirà a poco ma mi piace avere la temperatura esterna sott'occhio soprattutto in inverno.
qualcosa hanno cambiato :dubbio:
spero che si possa rimappare anche la nuova 660 così si potrebbe migliorare ulteriormente la mappa sport ;)
punto la 800 ma prima aspetto di provare la demo. la temperatura l'ho vista in un video di presentazione della 800 e confermato nel video di presentazione della nuova 660. Bellissima verde acido peccato che non sia disponibile quel colore per la 800
https://www.youtube.com/watch?v=kav9TMTevkU
al minuto 5.52 si vede la temperatura indicata. comunque anche nel video della 660 parla dell'aggiunta del sensore di temperatura per entrambe al minuto 4.42.
https://www.youtube.com/watch?v=YsciVK3xNIQ
Ho il sospetto che la temperatura esterna venga visualizzata solo se si seleziona uno specifico menù.
:wacko:
P.S. Bisogna studiare il manuale di uso e manutenzione, ora disponibile qui:
https://api.triumphtechnicalinformat...3cc1e69e37/pdf
Ci sono tre piccole cosette che vorrei farvi sapere:
1) non si possono montare i nottolini sul forcellone della TS800 perché potrebbero interferire con lo scarico
2) solo sulla TS800 è presente il sensore di luminosità delle DRL
3) sulla Daytona non viene visualizzata la temperatura esterna, se non in un particolare menù, ma stando al manuale nelle altre tre (Trident, TS660 e TS800) si dovrebbe vedere.
Per fortuna c'è il cavalletto centrale che costa pure poco
Grazie Sabba, ho dato un'occhiata al manuale che hai postato (certo che potevano differenziare almeno per la 800...).
Sul manuale è chiaramente indicato che sulla Trident e sulle Tiger Sport 660/800 si può visualizzare la temperatura solo nel menù della marcia inserita. A questa nuova info si aggiunge quindi anche la nuova spia "rischio ghiaccio" che si accende quando la temperatura scende sotto i 4°C.
La questione nottolini forcellone invece è una brutta notizia per me dato che lo utilizzavo con la 660 per manovrare e posizionare la moto in box dove ho spazi limitati. Oltretutto mi renderebbe inutilizzabile il cavalletto preso appositamente per la 660... :dry: Poi magari alla fine si posono utilizzare lo stesso
Adesso mi studierò un pò il manuale :biggrin3:
sarà perchè era il colore della mia streetina, ma roulette green è proprio bella eh.. :wub: