Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Allegato 284932
Beh, 60Nm a 3000 giri, e 80Nm a 4000 non sono mica pochi per una 900cc.
Le curve di potenza e coppia possono essere ulteriormente esaltate con lo scarico Termignoni, proposto (ovviamente a prezzo non popolare) dalla stessa Ducati in versione (semi)omologata, cioè solo terminali, e completo non omologato.
Non so se lo sapete, ma con gli scarichi viene fornita una mappatura apposita da caricare in centralina (è necessario un kit di connessione e una apposita App, più o meno come facciamo noi con l’adattatore OBDII Bluetooth e TuneECU), che differenzia le reali performances della moto.
Si può discutere sulla “legalità” dell’accrocchiamento, non dei risultati.
So bene come funziona la storia degli scarichi in Ducati, perché l’altra sera ero in garage con nonno sprint per aiutarlo a rimontare lo,scarico originale sulla V4S che verrà venduta a breve (per la nuova e meno aggressiva V2S).
Ho seguito pertanto tutta la procedura, con tanto di connessione alla presa diagnostica (che non è una OBDII, ma è proprietaria Ducati).
Anche le modifiche ufficiali in Ducati sono “robe serie”.
Sono così tedeschi che quando dovevo andare al CED (Centro Elaborazione Dati) per un intervento, l’ingresso del mio mezzo era subordinato alla marca (nessun problema con la Audi, un veto assoluto con la Yamaha che avevo allora).
:laugh2:
-
80 nm a 4.000 giri su un 900 cc non mi sembrano così tanto numeri insufficienti... non è il mio genere di moto, ma questa nuova Multi V2 è semplicemente il best in class della categoria sotto ogni punto di vista... prezzo di conseguenza, ma questo ormai è risaputo per Ducati... e aggiungerei che visti i numeri di vendita che fanno, hanno ragione loro
Lamps
-
Si probabile, però su strada la V2 si defila in due curve, e all’arrivo il proprietario della AT trova quello della Multi già sazio che prende l’amarino.
Sicuramente l’Honda è una moto più specialistica per l’offroad, ma considerandole a 360º (pista compresa, anche se è un ambiente fuori dai canoni per moto come queste) la nuova MultiStrada è INFINITAMENTE superiore.
Preciso….
Io non sono un amante sfegatato di Ducati, e mi piace da matti la Africa Twin, soprattutto ora che è (finalmente) disponibile con il 19” anteriore, ma quando non ce n’è non ce n’è.
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cubalibre
Nell'offroad, l'Africa Twin non la vede nemmeno. :oook:
Infatti ho detto "best in class della categoria" e Multi e AT fanno parte di due categorie diverse... chi è interessato anche al fuori strada leggero non prenderà mai la Multi
Lamps
-
Ducati dichiara che il 70% della coppia è disponibile già a 3000 giri...
https://youtu.be/wL5Y0MBMdcA?si=IE5MGFjiGCbijN_o
-
Certo, hanno puntato (correttamente) sull'erogazione piuttosto che sulla potenza massima
Lamps
-
La Multistrada è nata per soddisfare la maggior parte delle esigenze dei motociclisti, tra i quali possiamo annoverare i turisti, i corsaioli, i lenti, i fuoristradisti, e persino gli “spaparanzati”….
:w00t:
-
Alla fine è come il "vecchio" 950. Non mi sembra cambi il mondo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Si probabile, però su strada la V2 si defila in due curve, e all’arrivo il proprietario della AT trova quello della Multi già sazio che prende l’amarino.
Sicuramente l’Honda è una moto più specialistica per l’offroad, ma considerandole a 360º (pista compresa, anche se è un ambiente fuori dai canoni per moto come queste) la nuova MultiStrada è INFINITAMENTE superiore.
Preciso….
Io non sono un amante sfegatato di Ducati, e mi piace da matti la Africa Twin, soprattutto ora che è (finalmente) disponibile con il 19” anteriore, ma quando non ce n’è non ce n’è.
:biggrin3:
Scusa Sabba, ma se devi andare solo per strada che senso ha prendere una moto simile? E' come dire che ti compri una x3 per andare a lavorare. Boh.
-
Non ho scritto che è una moto nata specificatamente per guidare da soli!
Anzi, per fortuna è una delle moto che consente di fare turismo (veloce) in coppia, come la tua SupeDuke, che è ancora più a stradale ma anche un filino meno comoda.
Se volessi una moto davvero “monoposto” mi orienterei sulla StreetFighter, sulla Tuono o anche sulla Speed RR/RS, così giusto per citare moto “anti passeggero”.
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Non ho scritto che è una moto nata specificatamente per guidare da soli!
Anzi, per fortuna è una delle moto che consente di fare turismo (veloce) in coppia, come la tua SupeDuke, che è ancora più a stradale ma anche un filino meno comoda.
Se volessi una moto davvero “monoposto” mi orienterei sulla StreetFighter, sulla Tuono o anche sulla Speed RR/RS, così giusto per citare moto “anti passeggero”.
:laugh2:
Ti capisco. Però vedi, io sono ancora abituato a comprare le cose per quello che fanno veramente. Questa è una moto che fa tutto, ma tutto abbastanza male.
Solo una, per l'uso che faccio io della moto, è il giusto mix di tutte le mie esigenze, ed infatti l'ho comprata.