Oggi non son buono per fare il tempo sul passo, ma "ieri" avrei scelto la mia Hypermotard 1100.
Visualizzazione Stampabile
Oggi non son buono per fare il tempo sul passo, ma "ieri" avrei scelto la mia Hypermotard 1100.
... ma il "pro" con una anni 2000 non lo sfida nessuno? :biggrin3:
io lo sfido volentieri, dimmi dove trovarne ancora uno però
Noto del sarcasmo... :biggrin3:
Scherzi a parte, io, per me, non lo farei. Il mestiere è mestiere e a ognuno il suo.
Sei proprio sicuro che sia così “immensa” questa MT-09?
Rispetto alla Street RS è meno potente (-11cv), è più pesante (+6kg), è meno “sportiva” (nel senso che è più “motard”), e ha un telaio non certo raffinatissimo.
L’unico aspetto nel quale è indiscutibilmente superiore alla RS è la coppia massima.
Con nonno sprint in sella sulla Street, la MT-09 non passerà mai, a meno che sopra non ci sia un pilota ufficiale.
:w00t:
Mi riferisco alla versione MY24 della 09 SP che vede rivista la posizione di guida e che vanta telaio e sospensioni di ottimo livello per la guida sportiva stradale, versione che ha fatto un netto passo avanti rispetto alle serie precedenti
Vero la Street è più potente ma i cv escono solo in alto, dove nel misto stretto guidato fai fatica ad andarli a cercare... e mettiamoci il gap di coppia, con la Street se sbagli una marcia esci relativamente piano dalla curva, con la 09 esci a fionda sempre e comunque, e nella guida nel misto stretto e medio non è così raro non azzeccare la marcia più adatta... per finire la Street è notoriamente più votata al misto veloce e alla stabilità mentre la 09 nasce proprio per il guidato meno aperto e predilige la sveltezza... quindi si, sono sicuro di quello che ho scritto, a parità di pilota sulla salita del passo la 09 SP è più efficace della Street RS
Se invece parliamo di misto veloce (Val d'Adige o Passo del Tomarlo giusto per citare due strade famose) la situazione probabilmente si ribalta, come è giusto che sia
Lamps
Comunque, sono soddisfatto. Ho dato la stura a una vera discussione da bar! :biggrin3:
Visto che a scorrere le classifiche delle gare in salita sembra che il mezzo non sia poi così decisivo rispetto al manico e i tempi si fanno un po' con tutto... anche con una buona presenza tra i migliori dei motard che, però, nessuno qui ha scelto... chissà perché...
La 675, però, si conferma spesso tra le migliori, chi ha scelto lei non parte male. :oook:
Vero, le gare in salita le vincono i motori senza se e senza ma. Io non l'ho indicato perché ho preso in considerazione solo moto che in linea teorica mi comprerei (e un motore appunto non lo comprerei) ma nei fatti è così... alla faccia dei millemila cavalli !
Lamps
Non è sarcasmo, solo una constatazione, sono abbastanza vecchio da aver vissuto da ventenne i migliori anni 2000, quindi anche abbastanza giovane da ricordarmi ancora com'erano.
Detto ciò, per fare la gara sul misto stretto, facciamo tipo il passo del Diavolo, sceglierei una Daytona 675 del 2013 o una Kawasaki 636 dello stesso anno.
Tra le moto contemporanee proverei una Street Triple, o la Honda CBR 600 o la Kawasaki 636, che son di fatto le ultime tre sportive medie rimaste in vendita.