Visualizzazione Stampabile
-
Non è un discorso di accettare le critiche, si accettano le critiche solo quando si è prima di tutto educati e rispettosi degli altri.
Valido in tutti gli ambiti, sulla strada in più si aggiungono il senso civico ed il rispetto delle regole più elementari.
Di più, nin zò.
-
Dopo aver visto di tutto per strada sono anni che esco con un amico fidato che guida sempre in sicurezza. Quando ci capita di trovare fenomeni o gruppi di fenomeni li facciamo passare nonostante il nostro ritmo non sia lento. Rifiuto ogni tipo di invito da persone sconosciute a giri in moto, se il mio amico è impegnato esco in moto anche da solo senza problemi. E' un dato di fatto brutto da dire, molti incidenti e molti "fenomeni" sono causati dalle uscite di gruppo dove capita sempre che ci sia qualcuno che esagera e guida alla cazzo di cane.
-
Io sono molto più solitario di Lone Wolf, e me ne vanto.
:laugh2:
-
Oggi fantastico giro per gli Appennini tra Marche e Romagna eToscana, e di traffico dí motociclisti quasi l’assenza.
Fatto il Boca Trabaria e il Bocca Siriola, via Maggio , Carnaiao, passo dello Spino e della Calla.
-
@Bonzo
Io esco spesso con gruppi, anche numerosi, specialmente con gli amici di F.I. (gruppo che ben conosce anche il buon Sabba) siamo spesso anche 50 e più moto.
Mai avuti problemi, il coglione lo individui subito, gli stai lontano e non ci esci più.
Certo ci vuole un gruppo di base ben affiatato e con gente che guida tenendo sempre acceso il cervello.
-
Giretto corto di 3 ore di domenica dalle 6 alle 9 del mattino. Top. Rientri quando tutti escono
-
Metodo migliore per evitare sorprese, cioè girare quando le strade sono vuote.
:biggrin3:
-
beh vuoto no, alle 6 di domenica mattina rischi ancora di trovare i gioFFAni che rientrano di corsa dalla seratona.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Io sono molto più solitario di Lone Wolf, e me ne vanto.
:laugh2:
aah sabba a chi lo dici, hai visto il mio nick...:cool: