Visualizzazione Stampabile
-
Si, ma più che giganti bisogna essere molto forzuti.
Non si può creare una moto del genere nel 2025!
La sempiterna R1300GS è stata appositamente e totalmente rivista per ampliare la clientela dei papabili clienti.
Non è certo il mio genere di moto (odio il vibrosissimo boxer senza se e senza ma), ma almeno si guida (e si tocca a terra).
Rimangono moto per spilungoni, tutte, e soprattutto dotati di buona muscolatura.
Li voglio vedere ad issare sul centrale una RT con le borse cariche di bagagli.
Niente da fare, più provo le moto con il boxer più mi allontano da quella filosofia….
:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Si, ma più che giganti bisogna essere molto forzuti.
Non si può creare una moto del genere nel 2025!
La sempiterna R1300GS è stata appositamente e totalmente rivista per ampliare la clientela dei papabili clienti.
Non è certo il mio genere di moto (odio il vibrosissimo boxer senza se e senza ma), ma almeno si guida (e si tocca a terra).
Rimangono moto per spilungoni, tutte, e soprattutto dotati di buona muscolatura.
Li voglio vedere ad issare sul centrale una RT con le borse cariche di bagagli.
Niente da fare, più provo le moto con il boxer più mi allontano da quella filosofia….
:cry:
Per la forza non ho problemi, ma se non hai appoggio su cui esercitarla... ormai queste selle sono sempre più alte. Avevo una SMC con 91 di sella, ma lì bastava nulla per tenerla su. Sopra 200kg almeno mezzo piede lo devi poggiare, quella roba mi è preclusa a prescindere.
-
Provata, non fa per me...troppo "trattorosa"...come praticamente tutti i boxer Bmw. Comunque molto facile da gestire e non pesante.
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
-
Allegati: 1
Sicuramente facile da gestire, come poi tutte le BMW, a parte la sensazione (personale?) di piombo fuso in un blocco di cemento armato.
Allegato 286134
Il passo successivo.
:laugh2: