Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti,
vi aggiorno in quanto ho provato la Trident 600:
moto compatta, posizione di guida ottima (meno caricata sul davanti rispetto alla Street), motore che gira molto bene.
Non ho piegato più del dovuto perchè le gomme in dotazione erano delle Michelin stradali che non ho mai usato.
Giro di mezz'ora e poi rilasciata al concessionario.
Impressioni: motore ottimo ma molto meno potente, i circa 38 cavalli che mancano si sentono soprattutto in basso.
Sicuramente l'800 andrà a coprire questo gap.
Ho inoltre trovato che ci sono delle vibrazioni sul manubrio che sono abbastanza fastidiose, soprattutto agli alti regimi.
In complesso, moto carina, ma non la comprerei per sostituire la mia Street.
Come hanno detto alcuni, sarebbe un downgrade pesante ed effettivamente è così.
-
Già, sicuramente la 800 compenserà parecchio di più.
:biggrin3:
-
L'unico motivo per comprare trident al posto della street è l'estetica, che a me fa letteralmente impazzire (mi piace anche la street eh, ma la trident la trovo davvero sexy).
Non penso che la posizione di guida possa essere un buon motivo per acquistarla, rispetto alla street R è solo un pelo più comoda
-
gomme stradali che puoi andare in piega senza problemi, mi manca un pelino per chiudere la gomma...si comporta davvero bene in curva nel misto stretto..sicuramente mono da sostituire se si proviene da moto piu di qualità....purtroppo bisogna capire che è una moto per chi vuole iniziare e per un pubblico femminile....forse si poteva fare una versione R ma andava in conflitto con la street R
ps. la 800 costerà di piu sicuramente, ma non credete che la street R (se mai ci sarà) costerà ancora cosi ed avrà le prestazioni simil trident
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alex.90
gomme stradali che puoi andare in piega senza problemi, mi manca un pelino per chiudere la gomma...si comporta davvero bene in curva nel misto stretto..sicuramente mono da sostituire se si proviene da moto piu di qualità....purtroppo bisogna capire che è una moto per chi vuole iniziare e per un pubblico femminile....forse si poteva fare una versione R ma andava in conflitto con la street R
ps. la 800 costerà di piu sicuramente, ma non credete che la street R (se mai ci sarà) costerà ancora cosi ed avrà le prestazioni simil trident
Per me la Trident 800 non avrà molto senso. Per il tipo di moto che è, piccola, leggera e facile, è perfetto il 660.
Se si vuole più potenza appunto bisogna puntare alla street
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Motorale
Per me la Trident 800 non avrà molto senso. Per il tipo di moto che è, piccola, leggera e facile, è perfetto il 660.
Se si vuole più potenza appunto bisogna puntare alla street
sono daccordo. è sbagliato avere modelli con prestazioni troppo in interferenza tra loro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nemis
sono daccordo. è sbagliato avere modelli con prestazioni troppo in interferenza tra loro.
Da quello che mi hanno riferito in concessionaria, la Trident 800 dovrebbe costare attorno agli 11k, per me una follia, visto che la Street R costa 10,5k.
Stanno piano piano spostando in alto l'asticella dei prezzi dei vari modello e riposizionando il brand, imho.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Flatguy
Da quello che mi hanno riferito in concessionaria, la Trident 800 dovrebbe costare attorno agli 11k, per me una follia, visto che la Street R costa 10,5k.
Stanno piano piano spostando in alto l'asticella dei prezzi dei vari modello e riposizionando il brand, imho.
aumenteranno anche le street è ovvio
-
uscira la trident 800 e uscira una nuova street con elettronica allineata alla concorrenza e forse anch essa con motore 800 , ma piu sportiva come con piu cavalli ed elettronica piu raffinata . la trident sara sempre diversi gradini sotto come prestazioni , msa credo sia normale , le 2 tipologie di moto non si pesteranno mai davvero i piedi , poi c e chi preferira la trident 800 e chi la street"forse 800" , ma con posizionamenti per prestazioni e prezzo diversi ...
-
Ciao Federico,
io ho una Trident 660 baja orange con scarico filtro e mappa, ma allo stesso tempo ho montato i raiser Voigt +3cm (-2cm offset) per avere una posizione più comoda in città e non aver fastidio ai polsi, (sono la soluzione perfetta!) se poi ci aggiungi un coprisella in Gel, hai fatto bingo!
Massima comodità in città, ma quando poi esco con gli amici , la moto "vola" !
Se passi da Brindisi avvisami che te la faccio provare
Citazione:
Originariamente Scritto da
Flatguy
Ciao a tutti,
dopo svariati anni sulla mia ottima Street Triple R, sto valutando di passare alla Trident.
Mi potete dire come è a livello di posizione di guida e comodità?
Vorrei usare una moto più tranquilla, ma non troppo, che mi permetta di fare della strada e godermela.
Voi che la usate, cosa mi potete dire?
P.s.: ho 55 anni e le mie soddisfazioni me le sono già tolte.
Grazie
Federico