Visualizzazione Stampabile
-
la cosa interessante sarebbe capire chi ha fatto il preventivo, perche' non ci vuole molto a capire che la cosa e' una sola fotonica.
650 euro per un lavoro di dischi e pastiglie non e' una truffa, di piu', a prescindere dal pippone generale ( oltretutto si parla di una Tigre 800, mica di una Panigale )
-
Dopo tutti questi pipponi epistolari sul non plus ultra... avete visto quanto costano i dischi freno "originali"?? Su WoT la coppia viene 470 euro
Su quest' altro sito siamo sui 500
https://www.ricambi-triumph.it/trium...007536027/0/89
Quindi 650 non è così poi taaaanto esagerato come prezzo
Sempre dal link sopra, se metti le pastiglie originale fanno 110 euro.
Vero che l' utente ha sparato solo i prezzi senza evidenziare cosa monterebbe (che magari gli è anche stato detto) ma alla fine:
preventivo utente 650+80= 730 lavoro finito
sito sopra 500+110=610 al quale occorre aggiungere la manodopera... e vuoi che non se li prenda 100 euro per il lavoro???
Eddaicazzosu...
Poi, ovvio che se monta roba differente tutto cambia, ma non cerchiamo sempre il marcio ovunque
-
Quoto,Apox, il giocattolo costa,ma sulla manutenzione di pezzi,importanti,meglio affidarsi al conc..anche se il costo è un po' più alto..
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
Dopo tutti questi pipponi epistolari sul non plus ultra... avete visto quanto costano i dischi freno "originali"?? Su WoT la coppia viene 470 euro
Su quest' altro sito siamo sui 500
https://www.ricambi-triumph.it/trium...007536027/0/89
Quindi 650 non è così poi taaaanto esagerato come prezzo
Sempre dal link sopra, se metti le pastiglie originale fanno 110 euro.
Vero che l' utente ha sparato solo i prezzi senza evidenziare cosa monterebbe (che magari gli è anche stato detto) ma alla fine:
preventivo utente 650+80= 730 lavoro finito
sito sopra 500+110=610 al quale occorre aggiungere la manodopera... e vuoi che non se li prenda 100 euro per il lavoro???
Eddaicazzosu...
Poi, ovvio che se monta roba differente tutto cambia, ma non cerchiamo sempre il marcio ovunque
Infatti dall inizio io ho scritto 650 euro per quali dischi....
Un preventivo lo puoi discutere e confrontare se è dettagliato...
Poi, i prezzi sui vari siti sono per la vendita ai privati.., p.iva , officine uff o generiche hanno prezzi diversi dai ricambisti o da casa madre su ciò che acquistano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
Poi, ovvio che se monta roba differente tutto cambia, ma non cerchiamo sempre il marcio ovunque
Straquoto
Cambi dischi e pastiglie non fai anche un po’ di spurgo e la sostituzione dell’olio da freni?
Magari il meccanico un po’ per esperienza aveva a mente compreso anche questo ultimo lavoro, ma a voce gli ha sparato solo la cifra, anche perché oltre che al lavoro, di clienti che ti chiedono quanto spendo per questo o quell’altro lavoro e poi non si fanno più vedere né avrà minimo uno al giorno.
Senza contare che poi per la roba acquistata in privato per spendere meno dopo c’è il caos garanzia, lui la fa la garanzia ma solo sul corretto montaggio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
preventivo utente 650+80= 730 lavoro finito
sito sopra 500+110=610 al quale occorre aggiungere la manodopera... e vuoi che non se li prenda 100 euro per il lavoro???
Bah!
Io ho sempre confrontato i prezzi con WOT ma ho sempre pagato meno dal conce Triumph ( materiali originali ), quindi quei prezzi sono un po' alti.
Poi, 80 € di manodopera vuol dire 2 ore. 2 Ore per un cambio dischi ? In un officina ?
Forse 2 ore ce le metto io, che devo fare il lavoro in un box minuscolo, ma un mecca.....
Per il discorso garanzia sul fai da te, io ho avuto un disco posteriore che si e' spaccato e non ho avuto problemi con la garanzia.
Oggi dovunqnue compri ti danno 2 anni ( per legge ) di garanzia.
Supervalido il discorso preventivo: mi devi dire che materiale monti, e non farmi cadere dall' alto un prezzo a cui mi devo fidare perche' tu sei "il verbo".
Finche' si parla di componenti che puoi usare solo originali ( ingranaggi, pistoni, bielle etc ) ci puo' anche stare, ma su pezzi dove si fanno la concorrenza al centesimo ( dischi, pastiglie, olio, candele etc ) mi sembra fuori luogo.
-
Ma poi (facendo le corna) metti che succede qualcosa, almeno sei tutelato :)
-
in generale lo riassumerei in questo modo:
se vai in officina spendi un botto per qualsiasi cosa, in cambio di avere qualche certezza in più , forse uno stralcio di garanzia, se pensi di essere al sicuro ti sbagli di grosso.
se invece fai da te o con un amico bravo nel garage di casa spendi il minimo, ti prendi qualche rischio, ti sbatti un pò.
Io propendo quando posso per la seconda ipotesi.
-
2 ipotesi solo se il rischio diventa minimo, devi avere idea (tu e il tuo amico) di ciò che state facendo. Venne un cliente in filiale un dì:“mi fischiano i freni […] ho fatto vedere la bici ad un amico che se ne intende, ha smontato le ruote pulito i dischi e le pastiglie e poi HA OLIATO di nuovo il tutto…la situazione è peggiorata”
Capito l’amico esperto?