Visualizzazione Stampabile
-
Sì, certamente i pareri sulle gomme è sempre meglio ascoltarli ma poi vanno provate per rendersi conto di come vanno per la propria guida, così ho sempre agito anch'io ed ora proverò queste MK4 e vediamo....
"Mediamente" mi sono trovato bene con le varie Dunlop che ho provato ma NON sempre, ad esempio quando ho montato le RoadSmart III sulla KTM SADV_S non mi sono piaciute perché la "K" ha un avantreno già di sé molto (Troppo direi nel caso del modello 2017/20 che avevo allora...) agile e con queste gomme si esaltava la rapidità dell'avantreno perdendo però il necessario feeling: allora mi trovai meglio a tenere la gomma anteriore su pressioni più basse del consigliato (0,2 BAR in -) ma in ogni caso non mi trovai bene come invece mi sono trovato, sia sulla KTM che sula Tiger, con le ottime Meridian. Ed anche parlando delle SportSmart ricordo che (diversi anni fa...) mi erano piaciute le "I" ma quando uscirono le SportSmart II e le provai sull'allora Aprilia Dorsoduro non mi piacquero per la tendenza a scivolare....
Insomma vedrò come si comporteranno queste gomme sulla "M_XR" e relativamente a come guido io e comunque vedrò di riportare le mie impressioni... :oook:
Concludendo devo dire che le Bridgestone RS 11 di primo equipaggiamento si sono comportate bene ma sono durate veramente poco (soprattutto il posteriore adesso a 2300 km è già al di sotto dei limiti di usura...) e questo è anche un periodo "caldo", non so come si sarebbero comportate con temperature più basse, e non lo saprò perché certamente non le rimonterò! Magari con temperature più fresche e asfalti anche umidi vorrei montare le Michelin Power 6 ma adesso è decisamente presto per parlarne!
-
Io le MK4 le ho su due moto e vanno davvero bene...
200 cv e durata delle gomme sportive nella stessa frase non si possono mettere.:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
200 cv e durata delle gomme sportive nella stessa frase non si possono mettere.:w00t:
E se aggiungi "guida da smanettone" anche peggio! :blink:
La Tiger 1200 GT_PRO è stata l'unica moto con cui le gomme mi sono durate intorno ai 6.000 km, con le altre dai 3.000 ai (quasi) 5.000 km...Con questa ovviamente non mi aspetto che le gomme mi durino un granché, ma usando gomme Sportive Stradali (e non "Da Pista Omologate Strada" come le Bridgestone RS 11) mi auguro almeno di stare intorno ai 4.000 km, ma vediamo....
-
@Fastandfreddy
Montate oggi le MK4, ci ho percorso circa 150 km, pochi o nessuno dei quali su "belle strade da piega" comunque, solo autostrada, statali trafficate (L'Aurelia in Versilia d'agosto!!!) e strade strette e scivolose....
Ma se tanto mi da tanto la prima impressione non è stata (in effetti) un granché! Gonfiate alla pressione nominale l'anteriore anche a me è parso "duro" ma non nel senso di rigido, ma presenta una pronunciata inerzia in entrata curva e nei cambi di direzione, come se mi avessero sostituito i cerchi in carbonio con altri in Ghisa!! Intanto proverò ad alzare leggermente la pressione all'anteriore, che comunque ,almeno, è molto rigoroso in percorrenza, il feeling in questo senso mi pare ottimo, comunque voglio e devo approfondire....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kobaiano
@
Fastandfreddy
Montate oggi le MK4, ci ho percorso circa 150 km, pochi o nessuno dei quali su "belle strade da piega" comunque, solo autostrada, statali trafficate (L'Aurelia in Versilia d'agosto!!!) e strade strette e scivolose....
Ma se tanto mi da tanto la prima impressione non è stata (in effetti) un granché! Gonfiate alla pressione nominale l'anteriore anche a me è parso "duro" ma non nel senso di rigido, ma presenta una pronunciata inerzia in entrata curva e nei cambi di direzione, come se mi avessero sostituito i cerchi in carbonio con altri in Ghisa!! Intanto proverò ad alzare leggermente la pressione all'anteriore, che comunque ,almeno, è molto rigoroso in percorrenza, il feeling in questo senso mi pare ottimo, comunque voglio e devo approfondire....
Bravo facci saper, anche da che gomme montavi sulla moto precedente anche se era una turistica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kobaiano
@
Fastandfreddy
Montate oggi le MK4, ci ho percorso circa 150 km, pochi o nessuno dei quali su "belle strade da piega" comunque, solo autostrada, statali trafficate (L'Aurelia in Versilia d'agosto!!!) e strade strette e scivolose....
Ma se tanto mi da tanto la prima impressione non è stata (in effetti) un granché! Gonfiate alla pressione nominale l'anteriore anche a me è parso "duro" ma non nel senso di rigido, ma presenta una pronunciata inerzia in entrata curva e nei cambi di direzione, come se mi avessero sostituito i cerchi in carbonio con altri in Ghisa!! Intanto proverò ad alzare leggermente la pressione all'anteriore, che comunque ,almeno, è molto rigoroso in percorrenza, il feeling in questo senso mi pare ottimo, comunque voglio e devo approfondire....
Rispetto al TT è molto meno dunlop ( non è velocissimo a entrare in piega), io uso pressioni suggerite dalla casa sopratutto davanti e mi trovo molto bene come rigore e feeling.
Però tu sei passato da un pneumatico racing stradale, comparabile al 212 gp racer a uno stradale al 100%.
L XR secondo me è velocissimo di suo come inserimento e dovrebbe accoppiarsi bene all MK4.
-
Si sono d'accordo che rigore e feeling sule MK4 ci siano (almeno alla prima impressione) ma non mi aspettavo questo comportamento spiegato bene da @Mr Tiger "poco da Dunlop".... Ho sempre riscontrato sulle varie Dunlop montate una buona velocità in inserimento curva e ne ho anche abbondantemente parlato (qui, in altri forum ed anche con 3 video nel mio canale YouTube) confrontando le Dunlop Meridian con le Pirelli Scorpion Trail III: riassumendo Pirelli forse più rigorose in percorrenza ma Dunlop più "svelte".... (@Fastandfreddy così ti ho risposto?)
E sì ancora, la M 1000 XR è molto veloce di persè in inserimento curva ma con queste gomme comunque un pò meno, mi dovrò abituare e vediamo se con il passare del tempo mi troverò più o meno bene con queste Mk4.
-
che bella moto ce l'ha un mio amico..complimenti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kobaiano
Si sono d'accordo che rigore e feeling sule MK4 ci siano (almeno alla prima impressione) ma non mi aspettavo questo comportamento spiegato bene da @Mr Tiger "poco da Dunlop".... Ho sempre riscontrato sulle varie Dunlop montate una buona velocità in inserimento curva e ne ho anche abbondantemente parlato (qui, in altri forum ed anche con 3 video nel mio canale YouTube) confrontando le Dunlop Meridian con le Pirelli Scorpion Trail III: riassumendo Pirelli forse più rigorose in percorrenza ma Dunlop più "svelte".... (@Fastandfreddy così ti ho risposto?)
E sì ancora, la M 1000 XR è molto veloce di persè in inserimento curva ma con queste gomme comunque un pò meno, mi dovrò abituare e vediamo se con il passare del tempo mi troverò più o meno bene con queste Mk4.
vai di 212 gp racer....dovresti stare su 4 treni al mese:w00t:
-
Però devo dire di aver rimediato davvero facilmente a questo comportamento delle MK4 in entrata curva (sensazione di “pesantezza” o comunque minor sveltezza). Ho aumentato la pressione dell’anteriore da 2,2 BAR a 2,4 BAR e, sembrerà pure strano, ma il comportamento della gomma è notevolmente cambiato! Adesso si “che si ragiona!”, ieri ho fatto un giro di oltre 300 km su strade che conosco a memoria (Volterra e dintorni) insieme ad altri 2 “Smanettoni” (in tutti i sensi, si tratta addirittura del Vice Presidente del Motoclub “Smanettoni Toscani” con la sua S 1000 XR e di Luca con la M 1000 R) e le gomme si sono comportate egregiamente!! Ottimo l’anteriore adesso svelto in entrata curva e nei cambi di direzione ma rigoroso in percorrenza e ottimo anche il posteriore che ho davvero “stressato” a volte esagerando volontariamente con l’apertura del gas a moto inclinata ed ha sempre “tenuto”, anche in mappa Race Pro con TC a -2. Davvero per il momento non posso che essere soddisfatto di queste gomme!
:oook::biggrin3: