Visualizzazione Stampabile
-
No, è più facile che si sia incasinato il sistema di calcolo, un po’ come accade con le tacche del livello carburante.
:oook:
-
La ributto lì: per qualche sinistro motivo la foratura ha influito sul sensore.
Lo sbalzo di pressione repentino ha influito sul sensore/pila che era al limite del funzionamento.
Dico questo facendo il paragone con il mouse senza filo che utilizzo sul computer: con la pila in esaurimento, il mouse funziona ancora, ma ogno tanto muove la "freccina" dove gli pare.
Tolgo la pila e la rimetto dopo un po'; la pila si riprende e tutto ok. Dopo poco, però, la cosa ricomincia e devo cambiare la pila.
Attenzione: nel caso venga proposto di cambiare il sensore, prima di spendere un sacco di soldi, conviene provare a cambiare la pila.
Se il sensore è sigillato, con un po' di manualità ed un cutter, si può aprire e poi risigillare con un po' di silicone.
Citazione:
Originariamente Scritto da
FICHI
Sicuramente..... + di 4 anni ...
La mia auto ha 7 anni ed i sensori funzionano ancora correttamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bassman 50
Attenzione: nel caso venga proposto di cambiare il sensore, prima di spendere un sacco di soldi, conviene provare a cambiare la pila.
A meno chè...la moto non sia ancora nei due anni di granzia (o nel periodo delle eventauli "estensioni").
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FICHI
A meno chè...la moto non sia ancora nei due anni di granzia (o nel periodo delle eventauli "estensioni").
Se fanno come una nota casa tedesca, non ci mettono niente a tirare fuori motivazioni del tipo "Gomma bucata? È un uso improprio, la garanzia non risponde...".
-
A me è capitato 2-3 volte che segnalasse l'anomalia sul posteriore a pressione sicuramente corretta (2.8 - 2.9) dopo qualche centinaio di metri dalla partenza; eliminando l'avviso spariva tutto e funzionava normalmente. Poiché la cosa mi infastidiva comunque ho provato a dare una piccola, ma piccolissima spruzzata di spray per contatti elettrici dopo aver tolto il core della valvola. Per ora, dopo 6-7 uscite non è più successo!!!!!!!
-
Capitata anche a me una cosa analoga ieri. Compare il messaggio anomalia TPMS davanti (simbolo della sezione del pneumatico con le due freccie dx/sx) e nel contempo mi indica una pressione di 1.9 bar.
Resetto e mi fermo. La ruota, così ad occhio, non sembra essere sgonfia la punto da compromettere la sicurezza. Parto e resetto e poco dopo mi segnava (2.6 bar).
Stamattina ho sentito Triumph. Se non è un problema persistente o tale da lasciare anomalie in centralina (cosa che difficilmente accade mi hanno detto) Triumph non riconosce in garanzia !
E ora che faccio ??? Mi sa che vado avanti così.... Se le cose stanno così il rischio di spendere almeno 200 € ed avere nuovamente il problema a breve è reale.
Sinceramente abbastanza deluso, da una moto che nn costa quanto una cinese e da un brand che vorrebbe essere considerato tra i brand premuim.
Questo anche per i trasudamenti olio dalle guarnizioni motore.
Il primo risolto lo scorso anno. Adesso ne ho in tre punti diversi. In uno il trasudamento si presenta quasi subito dopo aver lavato la zona interessata dalla perdita, negli altri due dopo parecchi km, diciamo qualche centinaio.
In Triumph mi han detto che loro puliscono la moto e la fanno riscaldare dopodichè riconoscono solo i trafilamenti che si presentano praticamente subito. Scandaloso, neanche uno l'olio in quei punti lo mettesse di proposito, tanto per complicarsi la vita e per perdere un po' di tempo..
Proviamo a cambiare concessionario e vediamo che dicono..
p.s. la moto ha 15 mesi e 3500 km, capirei fossero almeno 10 anni e/o oltre 50 mila km...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco_69
Capitata anche a me una cosa analoga ieri. Compare il messaggio anomalia TPMS davanti (simbolo della sezione del pneumatico con le due freccie dx/sx) e nel contempo mi indica una pressione di 1.9 bar.
Resetto e mi fermo. La ruota, così ad occhio, non sembra essere sgonfia la punto da compromettere la sicurezza. Parto e resetto e poco dopo mi segnava (2.6 bar).
Stamattina ho sentito Triumph. Se non è un problema persistente o tale da lasciare anomalie in centralina (cosa che difficilmente accade mi hanno detto) Triumph non riconosce in garanzia !
E ora che faccio ??? Mi sa che vado avanti così.... Se le cose stanno così il rischio di spendere almeno 200 € ed avere nuovamente il problema a breve è reale.
Sinceramente abbastanza deluso, da una moto che nn costa quanto una cinese e da un brand che vorrebbe essere considerato tra i brand premuim.
Questo anche per i trasudamenti olio dalle guarnizioni motore.
Il primo risolto lo scorso anno. Adesso ne ho in tre punti diversi. In uno il trasudamento si presenta quasi subito dopo aver lavato la zona interessata dalla perdita, negli altri due dopo parecchi km, diciamo qualche centinaio.
In Triumph mi han detto che loro puliscono la moto e la fanno riscaldare dopodichè riconoscono solo i trafilamenti che si presentano praticamente subito. Scandaloso, neanche uno l'olio in quei punti lo mettesse di proposito, tanto per complicarsi la vita e per perdere un po' di tempo..
Proviamo a cambiare concessionario e vediamo che dicono..
p.s. la moto ha 15 mesi e 3500 km, capirei fossero almeno 10 anni e/o oltre 50 mila km...
Assurdo,cambia concessionaria,assurdo qualsiasi cosa che hai detto,3500km e trasuda olio dal motore? È un problema da risolvere in garanzia immediatamente,tu l'hai pagata tanto quanto quelle che non hanno questi problemi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco_69
Capitata anche a me una cosa analoga ieri. Compare il messaggio anomalia TPMS davanti (simbolo della sezione del pneumatico con le due freccie dx/sx) e nel contempo mi indica una pressione di 1.9 bar.
Resetto e mi fermo. La ruota, così ad occhio, non sembra essere sgonfia la punto da compromettere la sicurezza. Parto e resetto e poco dopo mi segnava (2.6 bar).
Stamattina ho sentito Triumph. Se non è un problema persistente o tale da lasciare anomalie in centralina (cosa che difficilmente accade mi hanno detto) Triumph non riconosce in garanzia !
E ora che faccio ??? Mi sa che vado avanti così.... Se le cose stanno così il rischio di spendere almeno 200 € ed avere nuovamente il problema a breve è reale.
Sinceramente abbastanza deluso, da una moto che nn costa quanto una cinese e da un brand che vorrebbe essere considerato tra i brand premuim.
Questo anche per i trasudamenti olio dalle guarnizioni motore.
Il primo risolto lo scorso anno. Adesso ne ho in tre punti diversi. In uno il trasudamento si presenta quasi subito dopo aver lavato la zona interessata dalla perdita, negli altri due dopo parecchi km, diciamo qualche centinaio.
In Triumph mi han detto che loro puliscono la moto e la fanno riscaldare dopodichè riconoscono solo i trafilamenti che si presentano praticamente subito. Scandaloso, neanche uno l'olio in quei punti lo mettesse di proposito, tanto per complicarsi la vita e per perdere un po' di tempo..
Proviamo a cambiare concessionario e vediamo che dicono..
p.s. la moto ha 15 mesi e 3500 km, capirei fossero almeno 10 anni e/o oltre 50 mila km...
ma in quale concessionaria sei andato?
-
Triumph Torino Ovest..La prossima settimana faccio un salto in Triumph Cuneo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco_69
Triumph Torino Ovest..La prossima settimana faccio un salto in Triumph Cuneo
Hai provato da happy moto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk